Casatenovo: nuova sede per SPI Cgil. Inaugurazione il 24
Novità a Casatenovo per lo SPI CGIL. Lunedì 24 novembre alle ore 10.30 saranno infatti
Lecco: SPI Cgil in piazza per ''un welfare pubblico equo''
Questa mattina, come in altre città, il sindacato pensionati della CGIL Lecco è sceso in piazza
Infortunio sul lavoro: vittima
un trasportatore di Cremella
Tragedia sul lavoro ieri pomeriggio intorno alle ore 16 a Ghisalba, comune in provincia di Bergamo: a perdere la vita un uomo di 65 anni. Lino Cesana, residente a Cremella – stando alle prime notizie emerse - sarebbe rimasto schiacciato sotto il peso di un cavalletto


Trash-By: innovazione nella lettura dei contatori grazie ai rifiuti raccolti porta a porta
Lario Reti Holding, in collaborazione con Silea, testa un metodo sostenibile ed efficiente per la lettura dei contatori. Mentre il progetto di digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato prosegue, la lettura dei contatori non avviene
Annone: con 'Stendhart' uno spettacolo contro la violenza
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Annone: la minoranza dura sull'addizionale aumentata
L’aumento dell’aliquota Irpef deciso dalla maggioranza di Annone Brianza è contestato

Ma la destinazione conta?
Le scarpe sembrano attaccarsi al terreno molliccio. La cumbia che esce forte dalle enormi casse copre ogni rumore e anche i miei pensieri fanno fatica a esprimersi. Nell'aria c'è odore di pesce ma anche di brace. Sento gli sguardi su di noi. Il colore delle barche che sbattono l'una contro l'altra vorrebbe urlare
Tempeste solari in arrivo? Prof. e studenti del Greppi "progettano" la Tac al Sole
Riceviamo e pubblichiamo un interessante articolo scritto dai professori Valter Giuliani, Michele Tavernese e Gregorio Ferraresi e dagli studenti della classe 2KA (indirizzo Chimica e Materiali), 2IA e 2IB (indirizzo Informatica e

Beretta: il grazie a ''SìAMO Cremella'' per il suo lavoro
In riferimento all'articolo pubblicato su casate online in data 13 novembre, come consigliere
Sirone, Maratona Telethon: il 22/11 una serata di musica
La solidarietà torna protagonista al Teatro San Carlo di Sirone il 22 novembre, in occasione

Villa Greppi riceve un'opera
di Noel Quintavalle, un dono
fatto dalla famiglia Albertini
La collezione artistica del Consorzio Brianteo Villa Greppi si arricchisce di una nuova ed importante opera che presto potrà essere ammirata da tutti i visitatori e sostenitori. Nel pomeriggio del 18 novembre presso l’ex
Casatenovo pronta al Natale,
fra iniziative e qualche 'luce'
Un periodo natalizio sicuramente più luminoso dello scorso anno, anche se all'insegna della sobrietà. A Casatenovo quest'anno le strade non si riempiranno di luminarie, ma il Comune ha deciso di installare un ''segno'' a Capoluogo e in ciascuna delle frazioni per evidenziare il

Annone: presentazione del volume di Edoardo Redaelli
Il Comune di Annone di Brianza e la civica biblioteca propongono un incontro dedicato
Molteno si prepara al Natale con un programma di eventi
L’Amministrazione Comunale di Molteno presenta gli eventi natalizi per l’inverno

Bulciago: variante al Pgt per Flamma, Silea e nido in Aula
L'amministrazione comunale di Bulciago ha affrontato, nella seduta consiliare di lunedì sera, diversi temi strategici per il futuro del paese: dalla bonifica dell'ex sito industriale Teva alla valorizzazione della biblioteca comunale, fino alla gestione virtuosa dei
I canti della Liturgia n°61 dal Vangelo secondo Luca
Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore
Cremella: contro la violenza di genere una serata il 25/11
Nell'ambito della Giornata Internazionale per il l'eliminazione della violenza contro le donne
Casatenovo: ladri in azione fra il centro e C.na Bracchi
Il periodo non si smentisce. Dopo le incursioni registrate a Missaglia e Sirtori, negli scorsi giorni i ladri sono entrati in azione anche a Casatenovo: a Cassina de' Bracchi per la precisione. Il passaggio dei ''topi d'appartamento'' risale alla serata di sabato

Castello B.za: il Comune è in cerca di 'hobbisti' per Natale
Il Comune di Castello di Brianza è alla ricerca di standisti e hobbisti interessati a partecipare al
Colle B.za: take-away per la minestra cucinata all'asilo
Una minestra davvero buona e messa quindi ''a disposizione'' della comunità, per una giusta

Erasmus+ a Most: cronaca di una settimana 'da ricordare'
Riceviamo e pubblichiamo uno scritto a cura della studentessa Matilde Bonacina circa l'esperienza Erasmus+ vissuta da molti alunni della scuola superiore di Monticello:Sono trascorsi solo due mesi dall’inizio dell’anno scolastico 2025/2026 e molti studenti
Oggiono: arte e solidarietà si incontrano grazie a Bondeko
Il pomeriggio piovoso di domenica 16 novembre ha fatto da cornice alla sesta edizione del concorso di poesia, racconto e fotografia organizzato dall’associazione Bondeko. Presso l'auditorium della scuola media di Oggiono - in un'atmosfera carica di

Campsirago Residenza: il 20 concerto di Sergio Beercock
Giovedì 20 ottobre nuovo appuntamento con la musica a Campsirago Residenza: dalle ore 19
Nibionno: serata di teatro in dialetto sabato 22 con TECA
Il Comitato Teca organizza una nuova serata dedicata al teatro ospitando la compagnia ''I
Sirone: Michele Brambilla ospite in biblioteca il 19/11
La biblioteca di Sirone, per il suo appuntamento ''Incontro con l’autore'', ospiterà
Sirone: chiesa gremita per la 'candle night' della Pro Loco
È stato un vero successo la serata organizzata dalla Pro Loco di Sirone per raccogliere fondi a
Cremella, rogo di Via Sessa: una famiglia rientra a casa
A distanza di quasi due mesi dal violento rogo che, tra il 21 e il 22 settembre scorso aveva interessato un cascinale situato in Via Sessa, a pochi passi dalla biblioteca comunale di Cremella, nelle scorse ore il sindaco Cristina Brusadelli ha disposto la parziale revoca


Molteno: mons.Spreafico ha ricordato il 50°di sacerdozio
Una chiesa di San Giorgio gremita ha fatto da cornice, ieri mattina a Molteno, alla messa solenne dedicata a monsignor Ambrogio Spreafico, che quest’anno ricorda mezzo secolo di ordinazione sacerdotale. L’intera comunità pastorale si è stretta attorno al vescovo emerito


























































