Statistiche di accesso
logo Casateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82945.jpg
banner btechno2025sotto-53720.jpg
banner bgloboaprile-6270.jpg
banner bcmcnew-76489.jpg
su ponte e by pass

Molteno, interventi idraulici: un tavolo tecnico in comune

Molteno al centro del Tavolo Alto Lambro: avanti con gli interventi per la sicurezza idraulica. Si è svolto ieri, giovedì 16 ottobre, presso il municipio, un importante incontro coordinato da Regione Lombardia. Presenti all’incontro i sindaci di Molteno, Sirone e

si è spento al san gerardo

Bosisio: nulla da fare per il 49enne finito fuori strada

Nulla da fare per il 49enne rimasto coinvolto in un sinistro stradale verificatosi questa mattina poco dopo le 8 in Via del Carreggio a Bosisio Parini. L'uomo avrebbe perso il controllo della propria Fiat – molto probabilmente a seguito di un malore - mentre stava percorrendo l'arteria

banner parolecheparlano251-12484.jpg
in consulta frazioni

Casatenovo, attraversamenti pedonali: si apre il confronto

Nella serata di mercoledì 15 ottobre la Consulta Rioni e Frazioni si è riunita presso la sala consiliare Maldini di Casatenovo per discutere due punti focali per la valorizzazione del territorio. Durante la riunione, presieduta dal presidente Gaia Caspani, sono intervenuti

casatenovoconsultaprima.jpg (26 KB)
banner bmalattietiroidedesktopok-83153.jpg
banner bmalattietiroidemobile-76032.jpg
viaggiatoripolentaprima.jpg (132 KB)
in viaggio a tempo indeterminato/401

La Polenta con il formaggio

La polenta con il formaggio a colazione.1000 punti per la Colombia già al mattino alle 7. Un signore davanti alla porta del nostro hotel le scalda su una piastra appoggiata su un carretto di metallo.Sono dischi di farina di mais ripieni di formaggio. "Puedo tomar un vidéo?" (posso fare in video?) gli chiedo sicura come se

banner brivaottobre-19752.gif
banner bbmg2025mobile-68989.jpg
banner bbmg2025desktop-19654.jpg
banner bcorsishotmobile2025-39308.gif
banner bcorsishotdesktop2025-61081.gif
i consigli del maresciallo riboldi

Cremella: evitare il pericolo truffe. Un incontro con i CC

In un mondo in cui le truffe sono (purtroppo) in continua evoluzione, imparare a riconoscerle e a difendersi con consapevolezza diventa più che mai necessario. Per questo motivo nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre il Comune di Cremella ha tenuto presso la sala civica, un

banner banner_cri_settembre25_definitivo-57333.gif
banner bdesktopcab-20846.jpg
banner beletech-20583.jpg
banner belemasterhp-92845.jpg
banner villacedridesktop-83560.jpg
antiche tradizioni

Casatenovo: corso al via per
imparare l'arte del tombolo

In un’epoca in cui tutto è digitale e rapido, riscoprire il valore delle arti manuali diventa più che un semplice passatempo: è un richiamo alla cultura e alle tradizioni del territorio. Lo sa molto bene Marinella Parma, cittadina monzese con la passione per il merletto a fuselli

banner bglobohomebig-80481.jpg
la scelta del comune su via mascagni

Casatenovo: cancelli chiusi dopo gli atti di vandalismo

Passaggio pedonale chiuso e lucchetti apposti ai cancelli. Una scelta dolorosa, ma inevitabile per la giunta comunale di Casatenovo che nella scorse settimane ha deciso di interdire l'accesso a Via Mascagni, l'arteria che funge da collegamento pedonale tra Piazza della

banner btechno2025mobile-83355.jpg
banner beleprint-61351.jpg
banner desktopkrino-49117.jpg
realtà preziosa

Il grazie di Avis Costa ai suoi donatori con una cerimonia

Consegna delle benemerenze di Avis Costa Masnaga. Sabato 11 ottobre il Costa Forum è stato il palcoscenico di una cerimonia speciale che ha visto protagonisti i soci che, con il loro impegno costante, hanno raggiunto traguardi significativi nella donazione di sangue e

aviscosta_prima.jpg (31 KB)
banner larioretiavvisami_360x200ok-90442.jpg
banner larioretiavvisami_750x130ok-32838.jpg
in attesa del riscontro di ats

Maresso, un sospetto caso di chikingunya: disinfestazione

Nelle scorse settimane il protocollo era scattato a Valmadrera, Dervio, Monticello, Casatenovo – qualche giorno fa anche ad Oggiono - e in quasi tutti i casi si era trattato di falsi positivi da febbre Dengue. Ora tocca a Missaglia: nelle scorse ore ATS Brianza ha segnalato al Comune

banner bhomenewmobile-97748.jpg
banner bhomenewdesktop-71640.jpg
banner bacinquemobile-64051.jpg
banner bacinquedesktop-60862.jpg
evento in villa reale a monza

Anche Casatenovo celebra la Luganega, 'eccellenza locale'

Anche Casatenovo è stata fra i protagonisti della serata all'insegna di orgoglio, tradizione e gusto, andata in scena nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre. Il Teatrino della Villa Reale ha infatti ospitato l'Associazione Produttori Luganega di Monza, che ha chiamato a raccolta

monzaluganegapr.jpg (35 KB)
l'annuncio in consiglio comunale

Molteno: stanziati 32mila € per il monumento ai caduti

Sistemazione del monumento ai caduti collocato al cimitero. Il Comune di Molteno ha adottato -nel corso dell'ultima seduta di consiglio comunale - in via d’urgenza, la delibera di variazione n. 5 al bilancio di previsione 2025-2027 con l’intento di avviare

failrh_pr.jpg (53 KB)
valorizzare l'ambito idrico

Gli impianti di Lrh si aprono al pubblico: visite con il FAI

Questa mattina, nell’auditorium dell’Officina Badoni, è stato presentato FAI Rete con l’Acqua: Un Impegno Condiviso, il nuovo progetto che apre alla cittadinanza gli impianti del Servizio Idrico Integrato gestiti da Lario Reti Holding, con visite guidate condotte dai volontari del

casatesepennatihp.jpg (26 KB)
aveva 74 anni

La Casatese piange Pennati, magazziniere legato al club

Il mondo del calcio brianzolo piange la scomparsa di Angelo Pennati, 74 anni, figura amatissima e punto di riferimento per generazioni di giovani atleti. Cresciuto a Rogoredo di Casatenovo, dove ha sempre vissuto, dopo una lunga vita lavorativa da

giornata del paesaggio

Costa: in tanti alla scoperta delle bellezze del territorio

Entusiasmati dallo spirito di riscoperta del territorio, oltre 700 iscritti – tra bambini, giovani e adulti – sono partiti dalla chiesetta di Musico per un percorso alla scoperta di Costa Masnaga. Domenica 12 ottobre, ribattezzata ''Giornata del Paesaggio'', ha regalato numerose

costapaesaggiopr.jpg (50 KB)
ha fondato la sezione nel 1965

Dall'ANC Missaglia targa a Marateo per i suoi 95 anni

Una targa, consegnatagli sabato mattina, ha contribuito a valorizzare una storia lunga ben sessant'anni. L'Associazione Nazionale Carabinieri di Merate-Missaglia ha infatti premiato, nel fine settimana, il proprio socio e fondatore Ermelindo Marateo in occasione dei

castagnata sulla ss342 con avis e vaj

Bulciago: Protezione Civile tra emergenza e formazione

''Un gesto semplice per sostenere chi è in prima linea'': era questo l’invito alla castagnata della Protezione Civile di Bulciago, operativa da 15 anni sul territorio. L’iniziativa, organizzata sabato 11 e domenica 12 ottobre in corrispondenza della rotonda sulla SS342 a

da perugia ad assisi

Da Casatenovo delegazione alla Marcia della Pace 2025

Erano in tantissimi, giunti un po' da ogni dove, per ribadire a gran voce e...in marcia, l'importanza della Pace, a maggior ragione in questo periodo segnato da conflitti internazionali che hanno seminato innumerevoli vittime, in un contesto di paura e

rigamontipr.jpg (10 KB)
l'ultimo campanaro

Molteno: si è spento Carlo Rigamonti, già assessore

Si è spento a 93 anni Carlo Rigamonti, conosciuto da generazioni di moltenesi come ''Carlo Bigen''. Figura discreta ma profondamente radicata nella vita del paese, lascia un ricordo indelebile nella comunità per il suo impegno instancabile, la fede profonda e

banner bapprofondimentikun_3-54891.jpg