Casatenovo/Missaglia: l'on. Brambilla riscatta la mucca per evitarle l'abbattimento
Il bovino allontanatosi da un allevamento di Correzzana, nella vicina provincia di Monza e Brianza risulta ancora in fuga. L'ultimo avvistamento in Valle della Nava, a Missaglia, risale ormai a diversi giorni fa e ad oggi non si


Missaglia RIPUDIA tutte le guerre. Con gli alunni delle medie esposto lo striscione
Anche Missaglia R1PUD1A la guerra. Nell'aderire alla campagna di Emergency, l'amministrazione comunale ha voluto coinvolgere le scuole, trasformando così la partecipazione ad un'iniziativa di carattere
Missaglia: sulla SP54 nuovo incidente. Un'auto si ribalta
Nuovo sinistro stradale lungo la SP54 a Missaglia. A distanza di poco meno di ventiquattro ore dall'incidente occorso giovedì subito dopo l'ora di pranzo, un altro episodio si è verificato lungo la trafficata arteria provinciale. E anche in questo caso si è trattato


Casatenovo: con PL e CRI si parla di guida consapevole
Sensibilizzare e dare concretezza a delle tematiche spesso sottovalutate. Questi i due obiettivi promossi dal progetto ''Guida consapevole. Ridurre il rischio per aumentare la sicurezza'', un’iniziativa sostenuta dalla Consulta per i Rioni e le Frazioni di Casatenovo
Casatenovo: quale destino per le scuole? Dai genitori lettera all'amministrazione
A che punto è il cantiere della nuova scuola media? O meglio: quando riprenderanno i lavori? E che intenzioni ha il Comune per quel che riguarda l'attuale plesso, appesantito dal trascorrere del tempo e non pienamente


Bulciago: merenda per far conoscere gli ospiti del SAI
Un cortile, qualche torta fatta in casa e molte strette di mano. Lo scorso sabato, l’amministrazione di Bulciago ha organizzato una merenda informale per segnare il primo incontro tra i condomini e i nuovi inquilini degli alloggi comunali destinati al Sistema di
Oggiono: gara europea per
Martina e Tommaso (fitkid)
Due giovani talenti della scuola Stendhart di Oggiono, Tommaso Ravasio (classe 2009, residente a Lecco) e Martina Galassi (classe 2005, di Garbagnate Monastero), rappresenteranno l’Italia al XXI European Championship Fitkid e Acro Freedance, che si

Bosisio: nuovi investimenti nella variazione di bilancio
Approvata a Bosisio Parini la variazione di bilancio con nuovi investimenti per le scuole
Bosisio, ex scuola media: la mozione bocciata dall'Aula
Discussione sulla mozione avente per oggetto l’immobile dell’ex scuola media di Garbagnate

Missaglia: writers ancora a segno nel tunnel della SP54
Non c'è pace a Missaglia per il sottopasso pedonale che collega Via Merlini a Via Vespucci, attraversando la strada provinciale 54. Preso di mira con una certa frequenza dai vandali, non si contano le volte in cui – nel recente passato - il Comune è dovuto intervenire con azioni di
Le 5 migliori escursioni in zona per il foliage autunnale
La stagione autunnale sta entrando nel vivo e in questi giorni i boschi stanno tingendosi di
Parco del Curone: bovino in libertà, annullato il trekking
Il "Trekking d'autunno" in programma nel parco del Curone per domenica 26 ottobre è
Missaglia: un mezzo adibito al trasporto rifiuti si ribalta
Nessuna conseguenza (per fortuna) per il lavoratore rimasto coinvolto nel sinistro stradale verificatosi poco prima delle ore 14 di quest'oggi lungo la SP54 a Missaglia, all'altezza della rotonda di Casa Massimo. Per cause ancora al vaglio delle forze dell'ordine

Barzanò: si cercano nuovi volontari per la biblioteca
La Biblioteca di Barzanò è alla ricerca di nuovi volontari per garantire il servizio di apertura
Quarto Ponte: il 25 si potrà visitare il cantiere con Anas
Anas apre le porte ai cittadini per visitare il cantiere del Ponte Manzoni lungo la strada
Colle B.za: a scuola in scena la 'Giornata delle Castagne'
Nella giornata di mercoledì 15 ottobre, presso la scuola primaria di Colle Brianza, la
Merate: la lotta quotidiana per la legalità di don Mapelli
Anas apre le porte ai cittadini per visitare il cantiere del Ponte Manzoni lungo la strada

Colle B.za: Luana Brivio ed il nuovo libro 'Exhos'. L'exploit ha il profumo della rinascita
In meno di un giorno, un esordio in self publishing è esploso in classifica. Exhos, il nuovo thriller psicologico di Luana Brivio, cittadina di Colle Brianza, praticante avvocato penalista e madre di due bambini. Il suo libro
ATS, indebita fruizione delle esenzioni: arrivano i verbali
ATS Brianza informa la Cittadinanza nei prossimi giorni procederà a notificare i verbali
Scarichi abusivi diretti nel lago: maxi multa dalla GdF
I finanzieri del Servizio Navale della Guardia di finanza di Como hanno concluso un’articolata
Oggiono: in attesa dell'esito degli esami, nuova bonifica
All'alba di quest'oggi è stata effettuata la seconda disinfestazione che il Comune di Oggiono, su indicazione di ATS Brianza, ha predisposto a seguito della notizia di un possibile caso di contagio da Dengue, in località Imberido. La prima bonifica straordinaria

Oggiono Protagonista: il 30 un incontro sui temi 'green'
Le conseguenze economiche del Green Deal, con uno sguardo speciale al mondo della
I canti della Liturgia n° 57 dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo. Gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che il Signore Gesù aveva

Del bovino fuggito nessuna traccia da giorni. Dall'ENPA un appello: 'non abbattetelo'
L'ultimo avvistamento ufficiale risalirebbe a domenica, quando il giovane bovino (probabilmente un toro) è stato notato sul territorio di Missaglia. Da quel momento dell'animale – lo stesso, sembra, che sarebbe
Molteno, discarica di sacchi nel bosco: autori individuati
''Discarica abusiva'' a Molteno: il Comune convoca i responsabili. In un angolo verde del paese, un gesto incivile ha scosso la comunità: alcuni sacchi di immondizia sono stati abbandonati in mezzo a un bosco, trasformando un luogo di natura in una piccola

Molteno: all'ICS laboratorio di musica per gli studenti
L’istituto comprensivo statale di Molteno, nell’ambito del programma nazionale ''Scuola
Con SILEA un videogioco sul tema della raccolta dei rifiuti
Rifiuti da raccogliere, ostacoli da evitare, mezzi da customizzare e tanto divertimento: la
Bulciago: dal 27 la rassegna di letture spirituali in chiesa
Dopo il riscontro positivo e sentito dell'ultimo anno, riprende anche quest’autunno la
Monticello: il 29 torna il Job Day al consorzio Villa Greppi
Mercoledì 29 ottobre dalle 8.30 alle 12.30, nella sede del Consorzio Brianteo Villa Greppi, si
Una nuova luce per un’icona di stile nel centro di Merate
C’è un’eleganza che resiste al tempo e da quasi otto decenni Sangiorgio Calzature ne custodisce e ne tramanda l’essenza. Lo storico negozio di Piazza Prinetti, nel cuore di Merate, ha recentemente svelato il suo nuovo volto dopo un accurato restyling, confermando


Casatenovo, guardia medica rapinata: rito abbreviato per il 34enne ora 'ai domiciliari'
In estate era stato prelevato dalla sua abitazione e tradotto a San Vittore, dove è rimasto sino ad un paio di settimane fa. Una richiesta di misura cautelare – quella della detenzione in carcere - che era stata chiesta e ottenuta dalla Procura di
Da Casatenovo ai vertici del
motociclismo: in Australia è
podio per 3 Brivio (e Decio)
Casatenovo ai vertici del motociclismo internazionale. Agli osservatori più attenti non saranno sfuggiti i successi raccolti nell'ultimo weekend dalla famiglia Brivio, ''made in Galgiana''. Sul circuito di Phillip Island, in

Accadeva 40 anni fa/34 settembre-ottobre 1985: Casatenovo in subbuglio per don Fermo. Lomaniga rinnova la tradizione

Casatenovo è in subbuglio. Corre voce, più che fondata, che don Fermo Mantegazza sarà trasferito in un’altra parrocchia. A mons. Molinari, vicario episcopale e al cardinale Carlo Maria Martini giungono lettere di supplica dal Consiglio dell’oratorio, dal gruppo pensionati, dall’associazione sportiva Casatese affinché il sacerdote resti in paese. Don Fermo cura l’oratorio da 26 anni, ora ne ha 61 e dichiara di sottomettersi alle decisioni che arriveranno

Monticello/Torrevilla: sposi ricordano i loro anniversari
Nella mattinata di domenica 19 ottobre nella chiesa parrocchiale di Monticello è stata celebrata una messa alla presenza delle coppie di sposi che ricordavano anniversari di nozze significativi. Le fedi sono state benedette nuovamente e anche le promesse rinnovate
Prendiamoci cura del nostro cuore. Intervista al dottor Matteo Pisani, cardiologo
Cardiologo laureato all’Università San Raffaele di Milano, il dottor Matteo Pisani è il Direttore Sanitario della Clinica Diagnostica di Carnate. In occasione della recente giornata mondiale del cuore, opportunità importantissima per




































































