Statistiche di accesso
logo Casateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82945.jpg
banner btechno2025sotto-53720.jpg
banner bgloboaprile-6270.jpg
banner bcmcnew-76489.jpg
recuperate reti da pesca abbandonate

Studenti sul lago di Pusiano per l'educazione ambientale

Una mattinata di educazione ambientale. Oltre cento studenti (108 per la precisione) delle classi prime della scuola media Dante Alighieri dell’istituto comprensivo Romagnosi di Carate Brianza, accompagnati dai loro insegnanti, hanno animato le rive del lago di Pusiano, nel

canoaprima.jpg (76 KB)
banner bacinquemobile-64051.jpg
banner bacinquedesktop-60862.jpg
banner belemasterhp-92845.jpg
banner villacedridesktop-83560.jpg
sindaco: è nostro dovere ricordare

Cassago: il 4 Novembre ha unito studenti e volontari

Ieri pomeriggio la comunità di Cassago si è raccolta in Piazza Italia Libera per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia si è aperta con la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti e la benedizione di don Giancarlo Frigerio dei

cassago4nov.jpg (59 KB)
banner bbernagamobile-83078.jpg
banner bbernagadesktop-50910.jpg
banner bhomenewmobile-97748.jpg
banner bhomenewdesktop-71640.jpg
banner bcorsishotmobile2025-39308.gif
banner bcorsishotdesktop2025-61081.gif
casatenovocimiteropt.jpg (45 KB)
dopo il ricorso della 2°classificata

Casatenovo: gara sbloccata per la gestione dei cimiteri

E' stata sbloccata in questi giorni la questione relativa all'appalto per la gestione e la manutenzione dei cinque cimiteri di Casatenovo. La Provincia di Lecco, tramite la propria Stazione Unica Appaltante (SUA), ha concluso la procedura relativa alla gara per il

banner bottobre2910-66913.gif
banner bglobohomebig-80481.jpg
barzano4nov_prima.jpg (61 KB)
Con gli alpini e la scuola primaria

Barzanò, 4 Novembre: con gli alunni cerimonia di pace

Una cerimonia molto sentita quella che si è svolta nella mattinata di oggi, martedì 4 novembre, a Barzanò. In occasione della giornata dell’Unita nazionale e delle Forze Armate, infatti, l’amministrazione comunale del primo cittadino Gualtiero Chiricò, il 

banner btechno2025mobile-83355.jpg
banner bdesktopcab-20846.jpg
banner beletech-20583.jpg
banner bbmg2025mobile-68989.jpg
banner bbmg2025desktop-19654.jpg
spreaficoaugustopr.jpg (54 KB)
fu sindaco e volontario

Molteno: targa alle scuole in ricordo di Augusto Spreafico

A venticinque anni dalla sua scomparsa, gli amici e i conoscenti di Antonio Augusto Spreafico vogliono ricordare il suo esempio di uomo di fede, di amministratore pubblico e di volontario appassionato. Nato nel 1928 e scomparso nel 2000, Spreafico ha lasciato un

banner beleprint-61351.jpg
banner desktopkrino-49117.jpg
colle_albero1.jpg (147 KB)
anche sull'albero caduto al cimitero

Colle B.za: vivace confronto in consiglio su diversi temi

Il Consiglio Comunale di Colle Brianza, riunitosi negli scorsi giorni, ha visto un confronto serrato -tra la minoranza guidata dal consigliere Marco Manzoni e la maggioranza capitanata dal sindaco Tiziana Galbusera - su diverse questioni di natura amministrativo

minoranza critica

Missaglia: illuminazione KO per un guasto. Strade al buio

Weekend di luci spente a Missaglia. No, Halloween non c'entra nulla: il problema risiede piuttosto nell'impianto di pubblica illuminazione che ha improvvisamente smesso di funzionare in diverse zone del territorio comunale. Un guasto protrattosi per l'intero

in via oberdan

Viganò: ciclista trasferito al S.Gerardo dopo un sinistro

La dinamica del sinistro è ancora al vaglio dei Carabinieri della Compagnia di Merate, intervenuti sul posto per gli accertamenti. Al momento l'unica certezza sono le condizioni del ciclista rimasto coinvolto in un sinistro stradale verificatosi poco dopo le 12 di oggi

omaggio all'ente

V.Greppi: concerto e mostra nel 30esimo della Provincia

Nel pomeriggio di sabato 1 novembre, l'ex granaio di Villa Greppi ha ospitato due eventi dedicati all’arte e alla cultura, che hanno omaggiato due figure di rilievo che, nelle proprie vite, si sono dedicati rispettivamente all’arte e alla musica: Alessandro Greppi e

vg_concerto_prima.jpg (69 KB)
ricorrenza del IV novembre

Oggiono: la comunità tutta si unisce nel nome della Pace

A centosette anni dalla fine del primo conflitto mondiale, la comunità oggionese si è ritrovata per rinnovare un messaggio di pace e speranza. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale e dal Gruppo Alpini di Oggiono con la collaborazione delle penne

volontario dal 1970

Casatenovo: la situazione in
Ecuador. Serata con Tonello

Nella serata di giovedì 30 ottobre a partire dalle 20.45, presso il baretto dell’oratorio San Giorgio di Casatenovo, si è tenuto l’incontro con Bepi Tonello, volontario in Ecuador dal 1970; l’appuntamento, intitolato ''Ecuador: tra sofferenze e speranze. Perché aiutare

opportunità formativa

Oggiono: Bachelet in Belgio per un'esperienza Erasmus

Un’esperienza europea a tutto tondo, anzi, a 720 gradi, se fosse possibile misurarne l’intensità: così si può definire la mobilità Erasmus+ vissuta da 21 studenti delle classi terze e quarte dell’IIS Vittorio Bachelet di Oggiono, che dal 18 al 25 ottobre hanno avuto

banner individuopersona-7810.jpg
banner bapprofondimentikun_3-54891.jpg