Sirone: Michele Brambilla ospite in biblioteca il 19/11
La biblioteca di Sirone, per il suo appuntamento ''Incontro con l’autore'', ospiterà
Sirone: chiesa gremita per la 'candle night' della Pro Loco
È stato un vero successo la serata organizzata dalla Pro Loco di Sirone per raccogliere fondi a
Cremella, rogo di Via Sessa: una famiglia rientra a casa
A distanza di quasi due mesi dal violento rogo che, tra il 21 e il 22 settembre scorso aveva interessato un cascinale situato in Via Sessa, a pochi passi dalla biblioteca comunale di Cremella, nelle scorse ore il sindaco Cristina Brusadelli ha disposto la parziale revoca


Molteno: mons.Spreafico ha ricordato il 50°di sacerdozio
Una chiesa di San Giorgio gremita ha fatto da cornice, ieri mattina a Molteno, alla messa solenne dedicata a monsignor Ambrogio Spreafico, che quest’anno ricorda mezzo secolo di ordinazione sacerdotale. L’intera comunità pastorale si è stretta attorno al vescovo emerito
Cassago: esposizione d'arte femminile con la S.Agostino
''Cives Artifices'', l'iniziativa artistica organizzata dall’Associazione Sant'Agostino di Cassago, anche quest’anno ha stupito e incantato il pubblico grazie all'esposizione delle opere di coloro che la relatrice Giovanna De Leonardis ha definito ''le creative'': artiste


Dolzago: tre giorni d'intensa attività coi 'gemelli' di Cinisi
Si è chiusa ieri dopo un weekend a dir poco intenso, la prima esperienza di gemellaggio tra il Comune di Dolzago e il Comune di Cinisi, realtà della provincia di Palermo legata alla memoria di Peppino Impastato. La delegazione siciliana, guidata dalla sindaca Vera Abbate
Barzanò: weekend dedicato alla ricerca, con tante realtà
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 novembre, la Pro Loco di Barzanò, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con numerose realtà locali, ha promosso un intero weekend dedicato alla prevenzione e alla raccolta fondi a

Barzanò: il 20 presentazione del volume di Martina Toppi
La Commissione Cultura di Barzanò, in collaborazione con Associazione Rifugio
Barzanò: il gruppo Aido il 20 presenta progetti e iniziative
Appuntamento con l'AIDO. Giovedì 20 novembre alle ore 15 i volontari del gruppo di

Sirone: violento scontro tra 2 suv al confine con Dolzago
Strada di collegamento fra Dolzago e Sirone chiusa dalle 9 di questa mattina a causa di un sinistro nel quale sono rimasti coinvolti due suv, scontratisi frontalmente per cause non ancora chiare. Per la violenza dell'impatto, uno due si è ribaltato ''ruote all'aria'', facendo
Casatenovo: il 27 spettacolo contro la violenza di genere
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Oggiono: una mostra d'arte esposta in municipio dal 24
''I Diritti e le Arti'': una mostra contro la violenza sulle donne. In occasione della
Maresso omaggia il mondo agricolo e i frutti della terra
Anche quest'anno la rituale e sentita celebrazione eucaristica e benedizione dei mezzi agricoli ha radunato cittadini e cittadine di tutto il territorio per la tanto attesa Festa del Ringraziamento, in scena domenica 16 novembre a Maresso. Prima della messa


Oggiono: mamma Egidia racconta il figlio Vik, uomo "affamato di rettitudine"
Nella serata di giovedì 13 novembre l’auditorium di Oggiono si è trasformato in un luogo di memoria e riflessione durante l’incontro “Restiamo umani: luci e ombre da un paese in guerra, ricordi e testimonianze”
Nibionno: Cena con Delitto a sostegno del piccolo Vittorio
Lo scorso venerdì sera a Tabiago di Nibionno si è scritta una pagina bellissima di quella solidarietà che sa farsi concreta senza perdere il sorriso. La prima delle tre ''cene con delitto'' organizzate dagli studenti dell'Istituto superiore Bachelet di Oggiono ha superato ogni

Molteno: il 7 dicembre i "Mercatini di Natale"
L’Amministrazione Comunale di Molteno organizza l’edizione 2025 di “Natale in
Molteno: domenica 7/12 "Tra le stelle con S. Lucia"
Nell’ambito della giornata dedicata ai Mercatini Natalizi, l’Amministrazione

Bachelet: studenti in campo per la ''Colletta Alimentare''
Nel pomeriggio di sabato 15 novembre, che per molti significa riposo e svago, decine di studenti dell'istituto superiore Bachelet hanno scelto invece di donare il proprio tempo agli altri. È così che la Colletta Alimentare, iniziativa portata avanti su scala nazionale e in scena
Annone: 10.000 € in più per l'opera davanti al comune
Sesta variazione al bilancio di previsione 2025/2027 del Comune di Annone Brianza,
Annone: spese in aumento, aliquote Irpef in crescita
Aumento delle aliquote Irpef, negli scaglioni più elevati di reddito. È quanto emerso
Il purgatorio: non un castigo ma un "passaggio di luce"
Quando ci si prepara a un incontro importante, nessuno si presenta con i vestiti sporchi o
Valmadrera: un mese di eventi ''sereni'' per Natale
C’è stato un filo rosso che ha attraversato la sala durante la presentazione del calendario
Rogoredo: mucca avvistata in serata in Via San Gaetano
Faccia a faccia con la mucca Minerva per molti abitanti di Rogoredo. Poco prima dell'ora di cena il bovino che a inizio settembre era fuggito da un allevamento di Correzzana e che nelle ultime settimane ha conquistato la ribalta nazionale, fra articoli di stampa e programmi


Campofiorenzo: Via Lodosa, Vismara e ex depuratore tra i temi trattati dalla Consulta
Il terzo appuntamento nell'ambito degli incontri promossi dalla Consulta per la valorizzazione dei rioni e delle frazioni del Comune di Casatenovo ha fatto tappa, giovedì 13 ottobre, in sala civica a Campofiorenzo
Monticello: individuata una soluzione abitativa per i tre cittadini sfollati dopo il rogo
E' stata individuata una sistemazione provvisoria per i tre residenti sfollati a seguito dell'incendio che, intorno all'una della scorsa notte, si è sviluppato all'interno di un appartamento di Via Vittorio Veneto, a

Cassago: il 22 lo spettacolo Heroines contro la violenza
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro
Cassago: la scuola materna aprirà le porte alle famiglie
La scuola dell’infanzia Visconti di Modrone di Cassago si prepara ad accogliere le famiglie
Lecco: in sala Ticozzi confronto a 360° sulla democrazia (in crisi). Fra i relatori Caselli, ex Procuratore Capo di Palermo

''La democrazia è in crisi?''. A giudicare da quanto è emerso ieri sera, sembra proprio di sì. Nell'ambito del Progetto Legalità, la Nazionale Italiana Magistrati e l'Associazione Bang, insieme all'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) - Sottosezione di Lecco, hanno promosso una serata alla presenza di relatori d'eccezione, per confrontarsi su un tema tanto delicato, quanto di estrema attualità. A moderare gli interventi sono stati Piero Calabrò e Roberto
Annone: il sindaco replica sugli utili di Silea e la Tari
È stata discussa in consiglio comunale l’interrogazione del gruppo di minoranza
Annone: per la maggioranza il Pescone 'è già monitorato'
Nel consiglio comunale di giovedì 13 novembre è stata discussa l’interrogazione presentata dal

Barzanò: Alessandro Lucillo si esibirà al Tour Music Fest
Sul finire del 2024 si era fatto notare sul piccolo schermo grazie alla partecipazione allo Zecchino d'Oro (ne avevamo parlato QUI). Nel celebre e storico programma Rai, in diretta dall'Antoniano di Bologna, aveva conquistato tutti grazie alle sue doti vocali ed all'innata
Nibionno: PL recupera dopo
un inseguimento, un veicolo
rubato con refurtiva a bordo
Momenti di tensione questa mattina a Nibionno, dove la pattuglia della Polizia Locale si è posta all'inseguimento di un’autovettura (una Fiat Panda per la precisione) risultata provento di furto consumato pochi giorni fa a


Molteno, V.Battisti: 'la scelta
ci sta. E' sbagliato il metodo'
''Una scelta che poteva essere condivisibile nel merito, ma che lascia perplessi nel metodo''. È questa la posizione espressa dai consiglieri comunali di Molteno Bene Comune in merito alla scelta della maggioranza di intitolare una parte di Via Aldo Moro al cantautore Lucio
Molteno/Rogeno: sulla SP47 manca ormai la segnaletica
Buongiorno, vorrei segnalare che la SP47, che va dall'uscita della SS36 fino al confine con
SS36: inseguimento culmina nell'arresto di due soggetti
Un uomo e una donna – entrambi 28enni, di origine marocchina, senza fissa dimora e
Annone: a Regina ed Alberta il consiglio rivolge un Grazie
Un ringraziamento sentito alle insegnanti della primaria Alberta Ciappesoni e Regina Paola Mauri per il loro percorso professionale a servizio di generazioni di studenti annonesi. Giovedì 13 novembre l’intero consiglio comunale, prima dell’apertura della seduta, ha

Dolzago: auto prende fuoco
sulla SP51. Arrivano i VVF
Attimi di grande apprensione poco prima della mezzanotte di ieri lungo la SP51 a Dolzago. Una vettura ha infatti preso fuoco mentre stava percorrendo l'arteria in direzione Lecco, all'altezza della rotonda in prossimità del bar Dago Red. Una scena alla quale hanno assistito


Viganò: lutto per don Enrico
parroco per quasi vent'anni
È venuto a mancare nella giornata di ieri, giovedì 13 novembre, don Enrico Baramani, dal 2005 al 2023 parroco di Viganò. Ordinato nel lontano 1963, il sacerdote due anni fa aveva celebrato - alla presenza di tantissimi fedeli - i sessant’anni di sacerdozio, ricordando i tanti
Sirone: con la biblioteca in visita al quartiere 'CityLife'
La cultura non si esprime solo tra le mura di chiese, musei o gallerie. A volte si manifesta nei
Trenord: sciopero sindacale 'Orsa' il 16. Possibili disagi
Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica 16 novembre l’organizzazione sindacale ORSA ha
Benemerenza ad Agostoni: Confindustria è 'orgogliosa'
L’annuncio da parte del Comune di Lecco che la figura dell’imprenditore Plinio Agostoni
Suello: mostra dedicata ad Hassani, un'artista afghana
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

































































