
Monticello: consegnata la nuova vettura per la RSA
L’unione fa la forza, e anche a Monticello Brianza più realtà si sono affiancate per una buona causa. Questa mattina è stato consegnato il nuovo mezzo di trasporto per la Casa di Riposo, un regalo prezioso e utile per tutti gli ospiti della struttura e per le attività
I 'canti della Liturgia' n° 62 dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo. Giovanni, che era in carcere, avendo sentito parlare delle opere del Cristo,
Lecco: con JUMP!, incontri tra le aziende e gli under 29
Giusto pochi giorni fa, in sala Don Ticozzi, si parlava della transizione dalla scuola al mondo
Molteno: in cc 2° lotto della biblioteca e aumento Irpef
Intervento per la realizzazione della biblioteca nell’ex asilo Isabella Riva, tangenzialina di Raviola, by-pass tra Bevera e Gandaloglio, ponte di viale Consolini e aumento dell’addizionale Irpef: sono questi temi affrontati nel consiglio comunale riunito a

Casatenovo: 'film in sospeso', una nuova iniziativa solidale
Il Tavolo di lavoro “Umanità alla deriva”, in collaborazione con l’Auditorium di Casatenovo
Barzago: il 30, un incontro con l'autrice Nicoletta Sipos
Domenica 30 novembre alle 10.30, la biblioteca di Barzago ospiterà un incontro con Nicoletta

Provincia: i Civici insistono per un candidato condiviso
I Civici insistono. Fiduciosi. All'indomani dell'invio, da parte della presidente uscente Alessandra Hofmann delle lettere per annunciare ufficialmente al "corpo elettorale" e dunque a sindaci, assessori e consiglieri comuni dagli 84 comuni della Provincia, la sua
La cena sociale di 'Cassago chiama Chernobyl' il 29/11
Sabato 29 novembre alle ore 19.30, l'Oratorio Parrocchiale di Costa Masnaga ospiterà la cena
Nibionno: serate creative per oggetti natalizi unici
A Nibionno il Natale si prepara con le mani, con la fantasia e la voglia di stare insieme.

Oggiono: l'arte astratta parla della violenza sulle donne
Passeggiando per gli spazi del Comune di Oggiono, ci si imbatte in qualcosa di inaspettato: opere d'arte che parlano di violenza sulle donne attraverso il linguaggio universale dell'arte astratta. Non si tratta di una mostra ordinaria, ma di un progetto che
Zamperini: il salto di qualità grazie al piano quadriennale
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il
Fragomeli: servono soldi per i nostri Centri anti-violenza
“In una giornata come questa, tanto importante e drammatica, nella quale discutiamo per
Cassago: disegni contro la violenza sulle donne all'I.C.
In questi giorni, gli alunni dell'Istituto Comprensivo, guidati dai loro docenti, con
Gli studenti dell'ist. Viganò dicono "no" alla violenza
Durante il flash mob di sabato mattina, oltre agli uomini "in marcia" con i cartelli, a destare
Provincia: Hofmann in pista, lettera agli amministratori
Il prossimo 24 gennaio gli amministratori degli 84 comuni della Provincia di Lecco saranno chiamati a votare per eleggere il Presidente dell’Ente intermedio con sede a Villa Locatelli. In questo momento il Consiglio è composto da sei esponenti del centrodestra (tre di Fratelli

Molteno: il 24/01 la visita al Binario 21, iscrizioni aperte
L’Amministrazione Comunale di Molteno, in occasione della Giornata della Memoria e del
Annone Brianza: brutti odori dall'impianto Silea. Le scuse
Silea informa che è in corso da alcuni giorni un intervento di manutenzione presso l'impianto

Viganò, RSA: tante emozioni per il progetto "frammenti"
Si svolgerà il prossimo sabato 29 novembre alle ore 16 la proiezione di frammenti, il cortometraggio girato nel corso dell’estate presso l’RSA Fondazione Nobili di Viganò. Dopo l’annullamento della prima data in seguito alla scomparsa dell’ex parroco del paese, infatti,
Casatenovo: grande attesa
per l'evento 'Io Vagabondo'
Ormai il countdown è iniziato da un pezzo e manca sempre meno a ''Io Vagabondo'' la grande serata dedicata ai Nomadi all'Auditorium di Casatenovo. Il prossimo 28 novembre infatti, ci sarà la possibilità di rivivere i più famosi successi del gruppo di


Bulciago: in biblioteca attivo un presidio Nati per Leggere
Un tappeto di libri colorati e la voce calda dei lettori volontari hanno accolto le famiglie durante l’inaugurazione del presidio Nati per Leggere, uno spazio dedicato alla lettura in famiglia con particolare attenzione ai bambini da 0 a 6 anni. Il progetto, che ha visto il suo
Barzanò, Aido: racconti e testimonianze sul "dono"
Un incontro importante che aveva come obiettivo quello di farsi conoscere sempre da
Aido: a Viganò e a Villanova un progetto di pet therapy
Sono previsti martedì 16 dicembre alle ore 10 all’Oasi San Giuseppe di Villanova (Barzanò) e
Missaglia: l’ANC festeggia la sua patrona, “Virgo Fidelis”
“Essere fedele, essere leale, avere spirito di sacrificio”: sono questi i valori tramandati da Maria, che guidano l'operato dell'Arma dei Carabinieri, valori esaltati domenica mattina nella Basilica di San Vittore di Missaglia da padre Andrea Radaelli nel corso della solenne

Castello: 1^ cena a sostegno dell'Antico percorso di fede
Venerdì 21 novembre, all’oratorio di Castello Brianza, si è tenuto il primo evento di raccolta
Brianza Classica: il 28/11 a Viganò 'Suoni in movimento'
Torna con un nuovo appuntamento "Nel segno di Ravel", la rassegna autunnale della XXII
Panettoni in vendita a favore della Croce Bianca di Merate
La Croce Bianca di Merate è pronta a vivere un mese intenso tra le piazze del territorio, con la
Missaglia: giocattoli in dono per i bimbi 'meno fortunati'
A Missaglia prende il via una nuova iniziativa solidale che unisce commercio locale e
POLIS To Kids riparte con IO con, IO senza, con tre scuole
La settima edizione dell’Università dei Bambini POLIS - La città sostenibile, realizzata con il
Canoni idrici: mezzo milione viene destinato per lecchese
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Convenzione con la Provincia di
Molteno: il Comune incontra i cittadini e presenta il PGT
Un primo incontro pubblico per aprire il cantiere del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) e, soprattutto, per ascoltare la voce dei cittadini. L’amministrazione comunale di Molteno ha presentato le linee guida del futuro PGT in una serata partecipata da un
Oggiono: giochi dell’infanzia 'rivisitati' con Social Flow
C’è chi la nostalgia dell’infanzia la conserva in una foto, e chi la trasforma in un gioco a cielo aperto. È quello che ha fatto Social Flow che, in due serate d'autunno, ha trasformato Oggiono in un grande nascondiglio urbano, dove adulti e ragazzi hanno potuto rivivere l’emozione

Cassago: all’IC ‘A. di Ippona’ open day di tutte le scuole
Tornano anche quest’anno le iniziative di accoglienza dell’Istituto Comprensivo di
Besana: a Natale il progetto ‘Un tetto di speranza’ Caritas
La Piccola Casa della Carità di Villa Raverio, sede del Centro d’Ascolto e Distribuzione

Molteno: comunità in festa per il ritorno di don William
Domenica 23 novembre la comunità si è raccolta per una celebrazione carica di emozione e memoria. Numerosi fedeli, giovani e adulti, hanno voluto essere presenti per accogliere don William Abruzzese e rinnovare un legame che, nonostante il tempo trascorso
Bosisio: è mancato Franco Brera, il figlio del giornalista
É mancato questa mattina a 74 anni Franco Brera, figlio del grande giornalista sportivo e scrittore Gianni. La notizia del decesso, avvenuto a Santa Margherita Ligure, è giunta a Bosisio Parini quando, attorno alle 11.30, dal campanile della chiesa della frazione


Molteno, SG Volley: su Rai1 si parla di sport e giovani
La Polisportiva San Giorgio Volley Molteno ASD ospite su Rai Uno per parlare di sport come alternativa ai social. La società sportiva è stata infatti scelta dalla redazione del programma di Rai Uno “A Sua Immagine” per portare una testimonianza concreta su un tema sempre più
Nibionno: teatro con Teca, evento da tutto esaurito
Il comitato Teca ha regalato al pubblico, sabato 22 novembre, una serata all’insegna del buon
Bosisio: calendario con gli eventi natalizi del comune
Bosisio Parini si prepara alle festività: pubblicato il calendario degli eventi natalizi
Catturata Minerva. Si ferma la lunga fuga della mucca
Un bel mucchio di fieno che sembra non finire mai, l’acqua corrente per bere, una stalla riscaldata per vincere i primi rigori della cattiva stagione: nel CRAS “Stella del Nord” di Calolzio, da ieri abita Minerva, la mucca di venti mesi destinata al macello, fortunosamente evasa

Colle Brianza: si è concluso il corso creazioni natalizie ’25
Si è concluso il 19 novembre, il corso per realizzare addobbi natalizi, promosso ed
Missaglia: 70 espositori ad ‘auguri al Monastero’ il 30
Un Natale che profuma di tradizione, artigianato e sapori autentici. Dopo il successo
Grande successo per la band VAEVA. Nuovo EP e club tour
Li abbiamo intervistati per la prima volta due anni fa, nel settembre del 2023, e da quel momento la strada percorsa è stata parecchia. Oggi, nel pieno del loro successo, torniamo a parlare dei VAEVA, la band composta da cinque giovani della nostra zona, classe 2005. Come ci
Bosisio: il corpo come chiave per il benessere di ciascuno
Una serata dedicata all’ascolto del corpo come chiave per il benessere e la prevenzione e come bussola per vivere con pienezza: è questo il cuore dell’incontro che giovedì 20 novembre ha riempito la sala dell’Hotel Parini di Bosisio Parini, dove Orizzonte Comune ha portato



























































