Castello: 1^ cena a sostegno dell'Antico percorso di fede
Venerdì 21 novembre, all’oratorio di Castello Brianza, si è tenuto il primo evento di raccolta
Brianza Classica: il 28/11 a Viganò 'Suoni in movimento'
Torna con un nuovo appuntamento "Nel segno di Ravel", la rassegna autunnale della XXII
Panettoni in vendita a favore della Croce Bianca di Merate
La Croce Bianca di Merate è pronta a vivere un mese intenso tra le piazze del territorio, con la
Missaglia: giocattoli in dono per i bimbi 'meno fortunati'
A Missaglia prende il via una nuova iniziativa solidale che unisce commercio locale e
POLIS To Kids riparte con IO con, IO senza, con tre scuole
La settima edizione dell’Università dei Bambini POLIS - La città sostenibile, realizzata con il
Canoni idrici: mezzo milione viene destinato per lecchese
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Convenzione con la Provincia di
Molteno: il Comune incontra i cittadini e presenta il PGT
Un primo incontro pubblico per aprire il cantiere del nuovo Piano di Governo del Territorio (PGT) e, soprattutto, per ascoltare la voce dei cittadini. L’amministrazione comunale di Molteno ha presentato le linee guida del futuro PGT in una serata partecipata da un
Oggiono: giochi dell’infanzia 'rivisitati' con Social Flow
C’è chi la nostalgia dell’infanzia la conserva in una foto, e chi la trasforma in un gioco a cielo aperto. È quello che ha fatto Social Flow che, in due serate d'autunno, ha trasformato Oggiono in un grande nascondiglio urbano, dove adulti e ragazzi hanno potuto rivivere l’emozione

Cassago: all’IC ‘A. di Ippona’ open day di tutte le scuole
Tornano anche quest’anno le iniziative di accoglienza dell’Istituto Comprensivo di
Besana: a Natale il progetto ‘Un tetto di speranza’ Caritas
La Piccola Casa della Carità di Villa Raverio, sede del Centro d’Ascolto e Distribuzione

Molteno: comunità in festa per il ritorno di don William
Domenica 23 novembre la comunità si è raccolta per una celebrazione carica di emozione e memoria. Numerosi fedeli, giovani e adulti, hanno voluto essere presenti per accogliere don William Abruzzese e rinnovare un legame che, nonostante il tempo trascorso
Bosisio: è mancato Franco Brera, il figlio del giornalista
É mancato questa mattina a 74 anni Franco Brera, figlio del grande giornalista sportivo e scrittore Gianni. La notizia del decesso, avvenuto a Santa Margherita Ligure, è giunta a Bosisio Parini quando, attorno alle 11.30, dal campanile della chiesa della frazione


Molteno, SG Volley: su Rai1 si parla di sport e giovani
La Polisportiva San Giorgio Volley Molteno ASD ospite su Rai Uno per parlare di sport come alternativa ai social. La società sportiva è stata infatti scelta dalla redazione del programma di Rai Uno “A Sua Immagine” per portare una testimonianza concreta su un tema sempre più
Nibionno: teatro con Teca, evento da tutto esaurito
Il comitato Teca ha regalato al pubblico, sabato 22 novembre, una serata all’insegna del buon
Bosisio: calendario con gli eventi natalizi del comune
Bosisio Parini si prepara alle festività: pubblicato il calendario degli eventi natalizi
Catturata Minerva. Si ferma la lunga fuga della mucca
Un bel mucchio di fieno che sembra non finire mai, l’acqua corrente per bere, una stalla riscaldata per vincere i primi rigori della cattiva stagione: nel CRAS “Stella del Nord” di Calolzio, da ieri abita Minerva, la mucca di venti mesi destinata al macello, fortunosamente evasa

Colle Brianza: si è concluso il corso creazioni natalizie ’25
Si è concluso il 19 novembre, il corso per realizzare addobbi natalizi, promosso ed
Missaglia: 70 espositori ad ‘auguri al Monastero’ il 30
Un Natale che profuma di tradizione, artigianato e sapori autentici. Dopo il successo
Grande successo per la band VAEVA. Nuovo EP e club tour
Li abbiamo intervistati per la prima volta due anni fa, nel settembre del 2023, e da quel momento la strada percorsa è stata parecchia. Oggi, nel pieno del loro successo, torniamo a parlare dei VAEVA, la band composta da cinque giovani della nostra zona, classe 2005. Come ci
Bosisio: il corpo come chiave per il benessere di ciascuno
Una serata dedicata all’ascolto del corpo come chiave per il benessere e la prevenzione e come bussola per vivere con pienezza: è questo il cuore dell’incontro che giovedì 20 novembre ha riempito la sala dell’Hotel Parini di Bosisio Parini, dove Orizzonte Comune ha portato

Costa, medie: sul giornalino dieci cose da sapere su Gaza
Ciao a tutti e tutte! Siamo i ragazzi e le ragazze del Gatto e la volpe, il giornalino della scuola media di Costa Masnaga e questa è la nostra rubrica: A Voce Alta. Siamo stanchi e stanche di sentirci dire che siamo pigri, egoisti e capaci solo di stare su TikTok. A volte sembra che le
Casate: il comune si illumina per il cancro al polmone
In occasione del mese di novembre, dedicato alla sensibilizzazione sul cancro al polmone, il
Monticello: allievi del Greppi in formazione a Salisburgo
Dal 13 al 19 Ottobre quindici studenti e due docenti dell’Istituto Greppi hanno partecipato
Galgiana: sicurezza stradale ed ex ambulatori, tra i temi del confronto con la Giunta
Forti contrasti durante la quarta assemblea di rione, tenutasi nella serata di giovedì 20 novembre presso il salone dell’oratorio di Galgiana. Qui l’amministrazione comunale ha incontrato i residenti della frazione e di Cascina


Oggiono: torneo di burraco a sostegno del piccolo Vittorio
L’unione tra le associazioni Lions Club Castello Brianza Laghi e Palazzo Prina conferma il famoso motto “L’unione fa la forza”. Le due realtà associative territoriali, sostenute dal patrocinio del Comune di Oggiono, hanno organizzato un torneo di burraco per sostenere
Costa: sfilata, asta e incontro culturale contro la violenza
A Costa Masnaga, all’interno degli spazi del centro sociale Barycentro, l’amministrazione
Dolzago: concerto "incanto di voci" con il coro di Rho
Si terrà domenica 23 novembre alle 16.00, nella cornice della Chiesa Santa Maria Assunta di
Missaglia: ''La via dei giochi'' protagonista di un'iniziativa dedicata allo sport inclusivo
Un viaggio illustrato che intreccia racconti, luoghi e cultura dei territori lombardi dalla città di Milano fino a Cortina. Questo è ''La via dei giochi'', un opuscolo fumettato ideato da Roberta Paleari, fondatrice dell’associazione

Rogeno: variazione del bilancio di previsione
Approvata la variazione al bilancio di previsione del Comune di Rogeno, un
Rogeno: ok alla nuova convenzione biblioteca
Approvata la nuova convenzione per la realizzazione e la gestione dei servizi
La 'Staffetta dei costruttori di pace' accolta dagli alunni
La “Staffetta dei costruttori di pace” è arrivata anche a Lecco: questa mattina l'iniziativa
Lecco: messa dell'Arma alla Vittoria per la Virgo Fidelis
Questa mattina presso il Santuario Nostra Signora della Vittoria, l’Arma dei Carabinieri ha

Casatenovo: grazie a UTE un viaggio nella 'musica eroica'
Continuano le proposte culturali di UTE (Università per Tutte le Età) di Casatenovo che in queste settimane ha organizzato due serate aperte a tutti, dedicate alla musica presso i locali di Villa Mariani. Dopo il precedente incontro dedicato ai legami tra la musica pop e
Campsirago Luogo d’arte Eventi nel fine settimana
Sabato 22 e domenica 23 novembre prosegue la rassegna Campsirago Luogo d’Arte organizzata
Come leggere ciò che dice il paesaggio che ci circonda?
Nelle scorse puntate di UP – Un Percorso abbiamo affrontato alcuni temi più “teorici”,
Oggiono, Caritas: nei numeri storie di povertà che cambia
“La Caritas sceglie di abitare le soglie, di stare sul limite dove spesso la vita si frantuma e il dolore cerca voce”. Le parole di don Carlo Paniello, direttore di Caritas Italiana, richiamate da Ezia Quadri hanno attraversato la sala come una verità semplice e potente.

Energy Saving ritorna nelle scuole con “Futsal in classe”
L’Energy Saving Futsal rinnova il proprio legame con il territorio e riparte dalle scuole.
Oggiono: 3 aperitivi musicali in auditorium a dicembre
Il Natale si avvicina e con lui arriva la musica. Non quella che risuona dai negozi in centro o

Torrevilla: l'ex ambulatorio è
pronto a una nuova funzione
Nell'ultima seduta di consiglio comunale, qualche settimana fa, il sindaco di Monticello Alessandra Hofmann – nell'illustrare la variazione al bilancio di previsione - aveva annunciato la scelta di trasformare l'ex ambulatorio di Torrevilla in un ulteriore locale
Colle: in paese arriva la mostra "Heart of Gaza"
Continuare a sognare anche quando sembra che tutto possa finire da un momento
Bulciago: incontro sul tema della violenza alle donne
Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne,
Diabete: come riconoscerlo e come curarlo. Intervista alla dott.ssa Giuseppina Manzoni
La dottoressa Giuseppina Manzoni, medico specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, da oltre 15 anni si occupa dei disturbi metabolici quali le patologie tiroidee, il diabete, l'obesità e negli ultimi anni ha coltivato

Congresso Patto per il Nord: “Ripartiamo dai territori”
“Non siamo qui per ricordare ciò che eravamo, ma per decidere chi vogliamo essere a partire
Valle imbiancata, fino al 24 ''crollo'' delle temperature
Risveglio imbiancato per tutta la Valsassina: come da previsioni un leggero tappeto di neve
Ex supermercati di Besana
e Casatenovo: aste il 19/12
Nuovo tentativo di vendita per quel che riguarda l'edificio commerciale della Cooperativa dei Lavoratori della Brianza, nel cuore di Casatenovo. C'è tempo fino al 18 dicembre prossimo per la presentazione – da parte di eventuali operatori interessati – di

Da Il Paese Barzago adesivo per dire NO ad ogni violenza
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza
Colle B.za: cena conviviale con i volontari del Comune
Si è svolta la scorsa settimana la cena conviviale con i volontari e le volontarie del
Infortunio sul lavoro: vittima
un trasportatore di Cremella
Tragedia sul lavoro ieri pomeriggio intorno alle ore 16 a Ghisalba, comune in provincia di Bergamo: a perdere la vita un uomo di 65 anni. Lino Cesana, residente a Cremella – stando alle prime notizie emerse - sarebbe rimasto schiacciato sotto il peso di un cavalletto

Barzanò: nuovi volumi per la Biblioteca, 12mila € dal MiC
La Biblioteca di Barzanò ha presentato domanda al Ministero della Cultura (MiC)
Costa: il 22 concerto di Sim, nota musicista sudcoreana
L’associazione La Preferibile di Costa Masnaga ospiterà, sabato 22 novembre alle 21 il concerto

Casatenovo: il dottor Pellai ospite l'11/12 in Auditorium
Il dottor Alberto Pellai, esperto dei temi legati al mondo giovanile, sarà ospite di un incontro in programma il prossimo 11 dicembre alle ore 17.30 in Auditorium a Casatenovo. Il Comune e l’Istituto Comprensivo, in collaborazione con le scuole superiori del territorio - Istituto
LRH: gelo in arrivo, consigli per 'proteggere' i contatori
A causa del previsto abbassamento delle temperature, Lario Reti Holding invita tutti gli
'Convegno 'La Provincia ieri, oggi e domani', lunedì 1/12
Lunedì 1 dicembre dalle 16.00 alle 18.00, nell’ex granaio di Villa Greppi a Monticello
Casatenovo: nuova sede per SPI Cgil. Inaugurazione il 24
Novità a Casatenovo per lo SPI CGIL. Lunedì 24 novembre alle ore 10.30 saranno infatti
Lecco: SPI Cgil in piazza per ''un welfare pubblico equo''
Questa mattina, come in altre città, il sindacato pensionati della CGIL Lecco è sceso in piazza

Trash-By: innovazione nella lettura dei contatori grazie ai rifiuti raccolti porta a porta
Lario Reti Holding, in collaborazione con Silea, testa un metodo sostenibile ed efficiente per la lettura dei contatori. Mentre il progetto di digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato prosegue, la lettura dei contatori non avviene
Annone: con 'Stendhart' uno spettacolo contro la violenza
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Annone: la minoranza dura sull'addizionale aumentata
L’aumento dell’aliquota Irpef deciso dalla maggioranza di Annone Brianza è contestato

Ma la destinazione conta?
Le scarpe sembrano attaccarsi al terreno molliccio. La cumbia che esce forte dalle enormi casse copre ogni rumore e anche i miei pensieri fanno fatica a esprimersi. Nell'aria c'è odore di pesce ma anche di brace. Sento gli sguardi su di noi. Il colore delle barche che sbattono l'una contro l'altra vorrebbe urlare
Tempeste solari in arrivo? Prof. e studenti del Greppi "progettano" la Tac al Sole
Riceviamo e pubblichiamo un interessante articolo scritto dai professori Valter Giuliani, Michele Tavernese e Gregorio Ferraresi e dagli studenti della classe 2KA (indirizzo Chimica e Materiali), 2IA e 2IB (indirizzo Informatica e

Beretta: il grazie a ''SìAMO Cremella'' per il suo lavoro
In riferimento all'articolo pubblicato su casate online in data 13 novembre, come consigliere
Sirone, Maratona Telethon: il 22/11 una serata di musica
La solidarietà torna protagonista al Teatro San Carlo di Sirone il 22 novembre, in occasione

Villa Greppi riceve un'opera
di Noel Quintavalle, un dono
fatto dalla famiglia Albertini
La collezione artistica del Consorzio Brianteo Villa Greppi si arricchisce di una nuova ed importante opera che presto potrà essere ammirata da tutti i visitatori e sostenitori. Nel pomeriggio del 18 novembre presso l’ex
Casatenovo pronta al Natale,
fra iniziative e qualche 'luce'
Un periodo natalizio sicuramente più luminoso dello scorso anno, anche se all'insegna della sobrietà. A Casatenovo quest'anno le strade non si riempiranno di luminarie, ma il Comune ha deciso di installare un ''segno'' a Capoluogo e in ciascuna delle frazioni per evidenziare il

Annone: presentazione del volume di Edoardo Redaelli
Il Comune di Annone di Brianza e la civica biblioteca propongono un incontro dedicato
Molteno si prepara al Natale con un programma di eventi
L’Amministrazione Comunale di Molteno presenta gli eventi natalizi per l’inverno

Bulciago: variante al Pgt per Flamma, Silea e nido in Aula
L'amministrazione comunale di Bulciago ha affrontato, nella seduta consiliare di lunedì sera, diversi temi strategici per il futuro del paese: dalla bonifica dell'ex sito industriale Teva alla valorizzazione della biblioteca comunale, fino alla gestione virtuosa dei
I canti della Liturgia n°61 dal Vangelo secondo Luca
Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore
Cremella: contro la violenza di genere una serata il 25/11
Nell'ambito della Giornata Internazionale per il l'eliminazione della violenza contro le donne
Casatenovo: ladri in azione fra il centro e C.na Bracchi
Il periodo non si smentisce. Dopo le incursioni registrate a Missaglia e Sirtori, negli scorsi giorni i ladri sono entrati in azione anche a Casatenovo: a Cassina de' Bracchi per la precisione. Il passaggio dei ''topi d'appartamento'' risale alla serata di sabato
































































