Oggiono: inaugurata Radici,
la mostra dedicata all'Arma
''Radici'' è il titolo scelto per la mostra che pone al centro la storia dell'Arma dei Carabinieri, dagli albori fino alla metà del secolo scorso. Sotto lo sguardo delle istituzioni locali – tra cui i sindaci di Oggiono, Ello, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Garbagnate Monastero e


Cassago: i donatori ricordati con una pianta di melograno
Una piantina di melograno è stata messa a dimora a Barzago, Cremella e Cassago nella giornata di sabato 18 ottobre, durante tre distinte cerimonie dedicate ai donatori di organi e organizzate dal gruppo Aido dei tre comuni. La presidente Roberta Bodega ha
Maresso: a novembre torna la Festa del Ringraziamento
Torna il 16 novembre, in anticipo di qualche giorno rispetto all'ordinaria collocazione, la
Maresso: terminate le opere di sistemazione dell'oratorio
Un grazie a chi ha collaborato nello svolgimento dei lavori per migliorare l'oratorio di Maresso
Barzanò: in Canonica decine di foto. Un omaggio all'India
Nel tardo pomeriggio di sabato 18 ottobre la Canonica di San Salvatore a Barzanò ha ospitato l’inaugurazione della mostra di immagini scattate da Fabio Brambilla, fotografo e volontario particolarmente conosciuto ed apprezzato dalla comunità. L’evento


Oggiono, è in arrivo il Ferun,
410°edizione: tante le novità
La 410° edizione del Fierone di Sant’Andrea è pronta a tornare, carica di storia, passione e novità. Da venerdì 24 a lunedì 27 ottobre, Oggiono si prepara a vivere quattro giornate intense all’insegna della tradizione agricola della buona cucina e della vita di comunità
Costa, La Preferibile: il 25/11 un concerto-omaggio a Satie
Sabato 25 ottobre alle 21, l’associazione di cultura "La Preferibile aps" di Costa Masnaga
Svelati i dati di un sondaggio riferito a sette RSA lecchesi
Una casa o un ospedale. Ma anche un incrocio di strade. È questo l’immaginario che viene
Gabriele: l'arcangelo che porta solo buone notizie
La tecnologia ha reso, al nostro tempo, la notizia a portata di mano. Ricordare che esiste
Garbagnate, prevenzione: il
comune ha cambiato colore
Anche quest’anno, come da consuetudine, l’amministrazione comunale di
Casatenovo: incontro sull'UE con il prof. Dino Gavinelli
Proseguono le proposte di UTE – Università per Tutte le Età – con un appuntamento di grande interesse dedicato al ruolo dell’Europa nello scenario geopolitico contemporaneo. Ospite dell’evento di venerdì 17 ottobre è stato il professor Dino Gavinelli

Bulciago: Fabio Fumagalli presenta il suo secondo libro
Nella cornice della sala Pertini della biblioteca comunale di Bulciago, un folto pubblico ha
Bulciago: incontro sul tumore al seno e terapie
Martedì 28 ottobre a Bulciago si terrà un incontro dedicato al tema del “tumore al seno
Molteno: la salute non è cura ma prevenzione. Intervento del professor Silvio Garattini
Una vera e propria rivoluzione culturale: è ciò di cui abbiamo bisogno se vogliamo garantire un futuro sano e sostenibile per la nostra società. È questo, in sintesi, il forte messaggio lasciato dal professor Silvio Garattini, ospite
Colle: incendio nella cucina in taverna, intervento VVF
Nella mattinata di oggi, attorno alle 10 circa, un incendio è divampato all’interno della cucina di
San Zeno: l'ultimo saluto a Padre Luigino Brambilla
La stessa chiesa che lo scorso anno, a luglio, si era gremita per la festa dei suoi sessant'anni di
Bevera: a giudizio per rapina al bar, il collegio la condanna
Il pubblico ministero, lo scorso 8 ottobre, ne aveva chiesto l'assoluzione, ritenendo l'impianto probatorio incapace di sostenere – con assoluta certezza – la penale responsabilità dell'imputata. L'altra mattina invece, il collegio giudicante presieduto dalla presidente

Oggiono: 'Swappissimo', il 2 evento su riuso-sostenibilità
Domenica 2 novembre, per un aperitivo diverso dal solito, il Pala Bachelet di Oggiono ospiterà la
Casatenovo: due eventi con la rassegna de "Il Piccolo"
Prosegue per il secondo anno consecutivo il Teatro Fuori Porta, un progetto ideato e

Bosisio: niente da fare per il 49enne finito fuori strada. I funerali il 20 a Garbagnate
Nulla da fare per il 49enne rimasto coinvolto in un sinistro stradale verificatosi questa mattina poco dopo le 8 in Via del Carreggio a Bosisio Parini. L'uomo avrebbe perso il controllo della propria Fiat – molto probabilmente a seguito di
Missaglia: il giardino pensile della scuola è da smantellare
Nuova ''tegola'' per la scuola primaria Teodoro Moneta di Missaglia. Negli scorsi giorni l'ufficio tecnico del Comune ha disposto lo smantellamento del giardino pensile situato sul terrazzo al primo piano dell'edificio; sarebbe da individuare proprio in quest'ultimo la causa


Casatenovo/Besana: è morto
Vittorio Spreafico, iscritto al
PSI ed esponente della Fiom
Una figura di riferimento non soltanto per il territorio della Brianza, ma anche per la città di Lecco, alla quale ha saputo dare un contributo sul fronte sindacale e sociale.Si è spento negli scorsi giorni a 82 anni Vittorio Spreafico, già
Suello, SS36: incidente in dir.Nord, la viabilità in tilt
Scontro tra un’auto e una moto nel tardo pomeriggio di oggi in SS36, all’altezza dello
Milano-Cortina, opportunità ed eventi: convegno a Lecco
Come trasformare un grande evento in un’occasione di crescita duratura per imprese
Molteno: testo per i contratti di partenariato sociale
Un nuovo regolamento comunale per l’applicazione dei contratti di partenariato
Molteno: variazione del bilancio di previsione
Approvata, con l’astensione del gruppo di minoranza, la variazione al bilancio
Molteno, interventi idraulici: un tavolo tecnico in comune
Molteno al centro del Tavolo Alto Lambro: avanti con gli interventi per la sicurezza idraulica. Si è svolto ieri, giovedì 16 ottobre, presso il municipio, un importante incontro coordinato da Regione Lombardia. Presenti all’incontro i sindaci di Molteno, Sirone e

Dolzago: il 23 un incontro sull'Intelligenza Artificiale
Il Comune di Dolzago invita la cittadinanza a una serata informativa e divulgativa dal titolo
Anche Lecco si stringe nel ricordo dei tre Carabinieri
Lecco si stringe all’Arma in occasione dell’ultimo saluto ai tre Carabinieri uccisi nello
Casatenovo, attraversamenti pedonali: si apre il confronto
Nella serata di mercoledì 15 ottobre la Consulta Rioni e Frazioni si è riunita presso la sala consiliare Maldini di Casatenovo per discutere due punti focali per la valorizzazione del territorio. Durante la riunione, presieduta dal presidente Gaia Caspani, sono intervenuti


La Polenta con il formaggio
La polenta con il formaggio a colazione.1000 punti per la Colombia già al mattino alle 7. Un signore davanti alla porta del nostro hotel le scalda su una piastra appoggiata su un carretto di metallo.Sono dischi di farina di mais ripieni di formaggio. "Puedo tomar un vidéo?" (posso fare in video?) gli chiedo sicura come se
Oggiono: l'ANC inaugura la mostra Radici a Villa Sironi
Si terrà sabato 18 ottobre a Oggiono l'inaugurazione di ''Radici'', mostra d'arte e
Suello: incontro con Ivano Gobbato su Spoon River
Una serata speciale per riscoprire un’opera senza tempo: L’Antologia di Spoon River di

Cremella: costituzioni ai neo 18enni con la testimonianza dei familiari di 'Teo' Carozzi
Una serata speciale, dedicata ai ragazzi di Cremella che in questo 2025 raggiungono la maggiore età, ai quali è stata consegnata una copia della Costituzione italiana. Un traguardo non solo anagrafico, che coincide piuttosto con
Casatenovo, UTE: incontro sull'Europa con Gavinelli
Importante appuntamento domani alle ore 17 in sala consiliare a Casatenovo. L'Università per
Civate: nei boschi lungo la ex 36 un macabro ritrovamento
Macabro ritrovamento nelle scorse ore nei boschi di Civate, nell'area lungo la ex SS 36 alle
Cremella: evitare il pericolo truffe. Un incontro con i CC
In un mondo in cui le truffe sono (purtroppo) in continua evoluzione, imparare a riconoscerle e a difendersi con consapevolezza diventa più che mai necessario. Per questo motivo nel pomeriggio di mercoledì 15 ottobre il Comune di Cremella ha tenuto presso la sala civica, un

Casatenovo: il 19 una messa nella ricorrenza di S.Felicita
Anche a Casatenovo si celebrerà la ricorrenza di Santa Felicita Vergine e Martire. Domenica
Nibionno: iniziativa teatrale a sostegno dell'Ucraina, il 18
Appuntamento con il teatro e la solidarietà. Sabato 18 ottobre a Tabiago di Nibionno, presso

Traversata in acque libere a Ibiza: ottime prestazioni per 3 giovani atleti di Monticello
La pioggia battente ed il vento forte ce l'hanno messa proprio tutta per ostacolare la loro prestazione: eppure Greta Farina, 19 anni e i fratelli Samuele (18) ed Alessandro Airoldi (16) – tutti di Monticello – sono riusciti ad avere la
Casatenovo: corso al via per
imparare l'arte del tombolo
In un’epoca in cui tutto è digitale e rapido, riscoprire il valore delle arti manuali diventa più che un semplice passatempo: è un richiamo alla cultura e alle tradizioni del territorio. Lo sa molto bene Marinella Parma, cittadina monzese con la passione per il merletto a fuselli


Casatenovo: cancelli chiusi dopo gli atti di vandalismo
Passaggio pedonale chiuso e lucchetti apposti ai cancelli. Una scelta dolorosa, ma inevitabile per la giunta comunale di Casatenovo che nella scorse settimane ha deciso di interdire l'accesso a Via Mascagni, l'arteria che funge da collegamento pedonale tra Piazza della
Il grazie di Avis Costa ai suoi donatori con una cerimonia
Consegna delle benemerenze di Avis Costa Masnaga. Sabato 11 ottobre il Costa Forum è stato il palcoscenico di una cerimonia speciale che ha visto protagonisti i soci che, con il loro impegno costante, hanno raggiunto traguardi significativi nella donazione di sangue e

ASST Brianza: punti nascita per l'allattamento i 3 presidi
I presidi ospedalieri di Carate, Desio e Vimercate dell’ASST Brianza hanno ottenuto il
Bosisio, La Nostra Famiglia: un raduno di mezzi d'epoca
Domenica 19 ottobre si terrà il raduno d’auto e moto d’epoca in sostegno delle attività de La

Maresso, un sospetto caso di chikingunya: disinfestazione
Nelle scorse settimane il protocollo era scattato a Valmadrera, Dervio, Monticello, Casatenovo – qualche giorno fa anche ad Oggiono - e in quasi tutti i casi si era trattato di falsi positivi da febbre Dengue. Ora tocca a Missaglia: nelle scorse ore ATS Brianza ha segnalato al Comune
Missaglia: a novembre torna la castagnata della Cr.Bianca
Anche quest'anno Croce Bianca Merate rinnova la sua presenza sul territorio con un'iniziativa
Missaglia: tre iniziative per Halloween con FuoriClasse
Sono tre gli appuntamenti organizzati, in occasione di Halloween, da FuoriClasse, la