Statistiche di accesso
logo Casateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilanisottotestata-82945.jpg
banner btechno2025sotto-53720.jpg
banner bgloboaprile-6270.jpg
banner bcmcnew-76489.jpg
revoca parziale dell'ordinanza

Cremella, rogo di Via Sessa: una famiglia rientra a casa

A distanza di quasi due mesi dal violento rogo che, tra il 21 e il 22 settembre scorso aveva interessato un cascinale situato in Via Sessa, a pochi passi dalla biblioteca comunale di Cremella, nelle scorse ore il sindaco Cristina Brusadelli ha disposto la parziale revoca

cremellasessapr.jpg (30 KB)
banner bcheckupmobile-14687.jpg
banner bcheckupdesktop-50245.jpg
è vescovo nel lazio

Molteno: mons.Spreafico ha ricordato il 50°di sacerdozio

Una chiesa di San Giorgio gremita ha fatto da cornice, ieri mattina a Molteno, alla messa solenne dedicata a monsignor Ambrogio Spreafico, che quest’anno ricorda mezzo secolo di ordinazione sacerdotale. L’intera comunità pastorale si è stretta attorno al vescovo emerito

banner banner_molteno_asilo2025_ok-48438.gif
banner bglobohomebig-80481.jpg
cives artifices

Cassago: esposizione d'arte femminile con la S.Agostino

''Cives Artifices'', l'iniziativa artistica organizzata dall’Associazione Sant'Agostino di Cassago, anche quest’anno ha stupito e incantato il pubblico grazie all'esposizione delle opere di coloro che la relatrice Giovanna De Leonardis ha definito ''le creative'': artiste

cassagoartepr.jpg (76 KB)
banner brivanovembre2025-614.gif
banner beleprint-61351.jpg
banner desktopkrino-49117.jpg
fra legalità e scambio di buone prassi

Dolzago: tre giorni d'intensa attività coi 'gemelli' di Cinisi

Si è chiusa ieri dopo un weekend a dir poco intenso, la prima esperienza di gemellaggio tra il Comune di Dolzago e il Comune di Cinisi, realtà della provincia di Palermo legata alla memoria di Peppino Impastato. La delegazione siciliana, guidata dalla sindaca Vera Abbate

banner banner_nomadi_ok-4285.gif
banner belemasterhp-92845.jpg
banner villacedridesktop-83560.jpg
giornata mondiale del diabete 2025

Barzanò: weekend dedicato alla ricerca, con tante realtà

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 novembre, la Pro Loco di Barzanò, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con numerose realtà locali, ha promosso un intero weekend dedicato alla prevenzione e alla raccolta fondi a

banner bbmg2025mobile-68989.jpg
banner bbmg2025desktop-19654.jpg
uno si ribalta

Sirone: violento scontro tra 2 suv al confine con Dolzago

Strada di collegamento fra Dolzago e Sirone chiusa dalle 9 di questa mattina a causa di un sinistro nel quale sono rimasti coinvolti due suv, scontratisi frontalmente per cause non ancora chiare. Per la violenza dell'impatto, uno due si è ribaltato ''ruote all'aria'', facendo

banner biperanovembre23-69686.gif
banner bdesktopcab-20846.jpg
banner beletech-20583.jpg
alla festa del ringraziamento

Maresso omaggia il mondo agricolo e i frutti della terra

Anche quest'anno la rituale e sentita celebrazione eucaristica e benedizione dei mezzi agricoli ha radunato cittadini e cittadine di tutto il territorio per la tanto attesa Festa del Ringraziamento, in scena domenica 16 novembre a Maresso. Prima della messa

maressoringraziamentopr.png (646 KB)
banner bbernagamobile-83078.jpg
banner bbernagadesktop-50910.jpg
raccolti 3mila euro

Nibionno: Cena con Delitto a sostegno del piccolo Vittorio

Lo scorso venerdì sera a Tabiago di Nibionno si è scritta una pagina bellissima di quella solidarietà che sa farsi concreta senza perdere il sorriso. La prima delle tre ''cene con delitto'' organizzate dagli studenti dell'Istituto superiore Bachelet di Oggiono ha superato ogni

banner bhomenewmobile-97748.jpg
banner bhomenewdesktop-71640.jpg
Sabato pomeriggio

Bachelet: studenti in campo per la ''Colletta Alimentare''

Nel pomeriggio di sabato 15 novembre, che per molti significa riposo e svago, decine di studenti dell'istituto superiore Bachelet hanno scelto invece di donare il proprio tempo agli altri. È così che la Colletta Alimentare, iniziativa portata avanti su scala nazionale e in scena

banner bacinquemobile-64051.jpg
banner bacinquedesktop-60862.jpg
la fuga continua...

Rogoredo: mucca avvistata in serata in Via San Gaetano

Faccia a faccia con la mucca Minerva per molti abitanti di Rogoredo. Poco prima dell'ora di cena il bovino che a inizio settembre era fuggito da un allevamento di Correzzana e che nelle ultime settimane ha conquistato la ribalta nazionale, fra articoli di stampa e programmi

banner btechno2025mobile-83355.jpg
banner traffico31276-91572.jpg
leccolegalitaprima.jpg (45 KB)

''La democrazia è in crisi?''. A giudicare da quanto è emerso ieri sera, sembra proprio di sì. Nell'ambito del Progetto Legalità, la Nazionale Italiana Magistrati e l'Associazione Bang, insieme all'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) - Sottosezione di Lecco, hanno promosso una serata alla presenza di relatori d'eccezione, per confrontarsi su un tema tanto delicato, quanto di estrema attualità. A moderare gli interventi sono stati Piero Calabrò e Roberto

nuova esperienza dopo lo zecchino

Barzanò: Alessandro Lucillo si esibirà al Tour Music Fest

Sul finire del 2024 si era fatto notare sul piccolo schermo grazie alla partecipazione allo Zecchino d'Oro (ne avevamo parlato QUI). Nel celebre e storico programma Rai, in diretta dall'Antoniano di Bologna, aveva conquistato tutti grazie alle sue doti vocali ed all'innata

moltenobattistiprima.jpg (43 KB)
interviene la minoranza

Molteno, V.Battisti: 'la scelta
ci sta. E' sbagliato il metodo'

''Una scelta che poteva essere condivisibile nel merito, ma che lascia perplessi nel metodo''. È questa la posizione espressa dai consiglieri comunali di Molteno Bene Comune in merito alla scelta della maggioranza di intitolare una parte di Via Aldo Moro al cantautore Lucio

storiche insegnanti

Annone: a Regina ed Alberta il consiglio rivolge un Grazie

Un ringraziamento sentito alle insegnanti della primaria Alberta Ciappesoni e Regina Paola Mauri per il loro percorso professionale a servizio di generazioni di studenti annonesi. Giovedì 13 novembre l’intero consiglio comunale, prima dell’apertura della seduta, ha

dopo un sinistro

Dolzago: auto prende fuoco
sulla SP51. Arrivano i VVF

Attimi di grande apprensione poco prima della mezzanotte di ieri lungo la SP51 a Dolzago. Una vettura ha infatti preso fuoco mentre stava percorrendo l'arteria in direzione Lecco, all'altezza della rotonda in prossimità del bar Dago Red. Una scena alla quale hanno assistito

dolzagorogo.jpg (53 KB)
funerali sabato 15 a caslino d'erba

Viganò: lutto per don Enrico
parroco per quasi vent'anni

È venuto a mancare nella giornata di ieri, giovedì 13 novembre, don Enrico Baramani, dal 2005 al 2023 parroco di Viganò. Ordinato nel lontano 1963, il sacerdote due anni fa aveva celebrato - alla presenza di tantissimi fedeli - i sessant’anni di sacerdozio, ricordando i tanti

banner bapprofondimentikun_3-54891.jpg