Neanche i fiocchi di neve, il freddo, la pioggia intermittente e il fango sono riusciti a fermare i ventisei soccorritori del Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza che sabato 8 febbraio hanno effettuato, a Monticello, sul torrente Bevera, il primo intervento ...
Monticello
Itinerari guidati, laboratori di fotografia, di poesia e di tecniche artistiche, narrazioni intorno ai libri, musica e letture poetiche, conferenze di storia dell’arte, laboratori creativi e di animazione: un ricco cartellone di appuntamenti per salutare l’inverno ...
Dopo essersi collegati ad un sito web e scaricato un'App, hanno classificato circa 50mila galassie, osservate da un telescopio spaziale. E' un progetto tanto curioso quanto affascinante quello che ha visto coinvolti gli alunni dell'Istituto superiore Alessandro Greppi.Del resto ...
Un traguardo davvero eccezionale quello raggiunto dai ''chimici'' dell'Istituto superiore Greppi di Monticello, che si sono aggiudicati il primo premio territoriale - spuntandola sulle altre scuole ad indirizzo tecnico della provincia di Lecco - nel Concorso promosso da Unioncamere e ...
Se la scorsa domenica era stata la Parrocchia di Torrevilla a celebrare la Festa della purificazione della Beata Vergine Maria - alla quale la piccola chiesa della frazione è dedicata - stamani alle ore 10.30 i fedeli si sono riuniti in ...
Si è spento Pierino Ercole Melani, il cittadino più longevo di Monticello. La scorsa estate aveva tagliato il traguardo delle 103 primavere e qualche tempo dopo si era recato in municipio per espletare l'iter per il rinnovo della carta d'identit&...
Una bella soddisfazione quella raccolta da Anna Farina. La monticellese classe 2000, assisterà - nella serata di venerdì 7 febbraio - alla messa in scena di ''Kiwi'', opera di cui è autrice. Prenderà infatti il via dal Centro ...
Siamo al penultimo appuntamento della rubrica Racconti dalla Villa (recuperate l’introduzione QUI e i primi dieci racconti QUI). Presentiamo oggi un dono che ci ha fatto Lorenzo Zumbo, già docente di lettere del Greppi nonché inventore ...
Un corso di formazione per studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio, incentrato su temi riguardanti la Storia d’Europa, la costruzione dell’identità europea, le sfide del presente e del futuro del nostro continente, ...
Un'interpellanza sulla manutenzione di parchi pubblici e più in generale sulle azioni che la maggioranza che amministra il paese intende attuare per tutelare il decoro urbano. A presentarla nelle scorse ore è stata Rossella Carlini, consigliere del gruppo Vivere ...
E' proprio vero che l’unione fa la forza e lo dimostra la nuova iniziativa dei cori delle parrocchie di Monticello e di Cortenuova che hanno deciso di dare vita ad una sorta di gemellaggio. Da sempre divisi e ...
Ennesimo incidente nel tratto tra Via Besozzi a Monticello e Corso Europa a Missaglia, sulla SP54!!Vergognosa a mio avviso l'inerzia di Comune e Provincia che da anni NON FA NULLA!!
È in partenza il 13 febbraio la terza edizione del corso per utilizzatore professionale di prodotti fitosanitari, organizzato da Enaip Monticello Brianza, dopo il successo delle precedenti edizioni e della grande richiesta che arriva dai professionisti del settore. Le lezioni ...
Traffico bloccato lungo la Sp54 a Missaglia, al confine con Monticello, all’altezza dell’autolavaggio Villa, a causa di un incidente che ha visto coinvolte due autovetture. Il sinistro si è verificato qualche minuto prima delle 19: hanno ...
Articolo: RACCONTI DALLA VILLA/10: le piccole grandi guerre che ciascuno è chiamato a combattereMessaggio: Bravissima Viola, hai talento! Bravissima prof. Francesca, per la passione e l’entusiasmo verso il tuo “lavoro” che fa tanto bene ai ragazzi ! ...
Cordoglio a Monticello per la scomparsa di Carlo Pirovano, noto storico dell'arte di fama internazionale. Originario del paese - in particolare della località Sorino, al confine con Missaglia e Casatenovo - l'86enne era stato colonna portante della casa ...
Continua la collaborazione tra la Scuola dell’Infanzia di Pagnano (Merate) e il Liceo delle Scienze umane dell’Istituto superiore Greppi di Monticello. Da ormai cinque anni studenti e studentesse della classe quinta hanno l’opportunità ...
Prosegue la rubrica Racconti dalla Villa, inaugurata nelle scorse settimane (recuperate l’introduzione QUI e i primi nove racconti QUI) con un nuovo testo di Viola Paganoni, accompagnato dalla nota di Francesca Corbetta, professoressa dell’istituto Greppi, dove ...
Al grido ''Ridateci il nostro giardino'' gli studenti di Villa Greppi scelgono l'autogestione. E nel frattempo raccolgono le firme affinché sia riaperto il giardino esterno dove trascorrere i pochi minuti dell’intervallo, anziché nei corridoi e nell&...
Altre due interpellanze - in aggiunta ad altrettante presentate nei giorni scorsi - sono state protocollate nelle scorse ore dal gruppo di minoranza Vivere Monticello guidato da Milena Mucci. Diverso ma attinenti ai lavori pubblici, l'oggetto dei documenti.Innanzitutto nel ...