Sulla scia dell'entusiasmo e del successo ottenuto nel 2024, tornano - all'istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Missaglia - le Energiadi, in programma dall'11 al 13 aprile. Ad ospitare la seconda edizione delle Olimpiadi dell'Energia, quest'anno sarà il plesso di Via ...
Scuola
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto di un incontro che, lo scorso lunedì, ha coinvolto studenti e studentesse dell'istituto superiore Greppi di Monticello; quello con Raffaella Romagnolo, finalista al Premio Strega 2024:Il dialogo tra Raffaella Romagnolo e gli studenti nell&...
Un'esperienza davvero interessante, quella vissuta ieri dai ragazzi delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Sirtori. Gli studenti, nell'ambito di un progetto integrato di francese, hanno potuto visitare gli uffici comunali e Villa Besana, con il suo ...
Ha preso il via nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 aprile, il laboratorio dedicato alla scultura della robinia, portato avanti dall'artista Antonio Fumagalli, detto Alberico. Come ogni anno infatti, il casatese residente a Valaperta, ha deciso di accompagnare i ragazzi ...
Una gradevole giornata primaverile ha accompagnato i bambini alla scoperta del bosco, in un viaggio fiabesco. Ben 600 persone, di cui 250 bambini, domenica 30 marzo hanno partecipato a "Tra natura e fantasia" un percorso nel Parco della Valle del Lambro, all'interno di ...
Il service Lions ''Occhio ai bimbi'' approda a Oggiono. Nella mattinata del 1° aprile scorso, presso la scuola dell’infanzia fondazione Sironi del Peslago, Monica Colli - con il prezioso e generoso contributo del dottor Antonio Menga ...
Incontro con lo scrittore Francesco D’Adamo. Gli studenti della scuola secondaria di primo grado don Bosco di Costa Masnaga hanno incontrato l’autore e insegnante milanese. Ha esordito nel 1999 con la narrativa per ragazzi e in seguito ...
''Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa investire nella costruzione di una società unita e coesa, fondata sul senso civico, sul rispetto della pace ...
Nuove ''walking stories'' a Casatenovo. Le pietre narrative sono il risultato del progetto ''Un'ora d'aria'' portato avanti nelle scorse settimane alle scuole medie, finanziato da Fondazione Mazzola e patrocinato dall'Amministrazione comunale. Seguiti da uno staff educativo e dai docenti, ...
Conto alla rovescia a Casatenovo per la 22esima edizione della Giornata Ecologica. Questa mattina Francesco Biffi, presidente di Sentieri e Cascine, accompagnato dai suoi vice Luisa Pennati e Luigi Ferrari e da Benedetta Villa, consigliere comunale con delega all'ecologia, ha ...
Anche la classe 3B della scuola secondaria di primo grado Gaetano Casati di Monticello, è stata premiata la scorsa settimana a Milano, nell'ambito del concorso ''Il Narciso di Caravaggio e la Luce'' indetto da Fondazione Costruiamo il Futuro, che lo ...
Anche l'Istituto comprensivo di Casatenovo ha aderito al progetto ''Tutti al traguardo, non uno di meno'' presentato venerdì mattina presso la sala consiliare della Provincia di Lecco. Si tratta di un'iniziativa di orientamento personale e professionale che punta ad ...
Quinto appuntamento con la rubrica ''A voce alta: adesso parliamo (e scriviamo) noi!'' gestita dalla Redazione de Il gatto e la volpe, il giornalino della scuola media di Costa Masnaga, che un volta al mese pubblica qui, su Casateonline, ...
Riconoscenza alla solidarietà e al sacrificio degli Alpini. Era questo l'oggetto del bando di concorso indetto negli scorsi mesi, da Regione Lombardia, con l'obiettivo di valorizzare le penne nere, consentendo altresì alle giovani generazioni di conoscere un po' ...
Mobilità internazionale all’istituto superiore Vittorio Bachelet di Oggiono. Il mese di marzo è infatti stato ricco di giovani provenienti da altri stati europei: si tratta di due iniziative connesse al progetto Erasmus+, un interscambio che la scuola ...
Il progetto educativo "Sicuri in Sella" è tornato alla scuola primaria Armando Diaz di Garbagnate Monastero per una nuova giornata dedicata alla sicurezza stradale e all’uso consapevole della bicicletta. L’iniziativa, promossa dall’Associazione di Promozione ...
Una mattinata intensa e ricca di spunti quella che si è svolta quest'oggi presso l’Istituto superiore Greppi di Monticello, dove gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i rappresentanti delle istituzioni del welfare....
Aido impegnata ancora nelle scuole. Lo scorso venerdì il sodalizio presieduto da Enrica Motterlini ha incontrato 115 studenti delle medie di Missaglia e Monticello. I ragazzi si sono accomodati presso il salone polivalente dell'oratorio missagliese, ascoltando il dottor Filippo Galbiati, ...
Domenica 30 marzo tornerà l'appuntamento con "Tra natura e fantasia" un percorso nel Parco della Valle del Lambro, all'interno di un bosco che costeggia il Lago di Pusiano e collega Casletto di Rogeno e Moiana di Merone.L'evento, giunto alla ...
''Non siate indifferenti. Anche la scelta più difficile, sarà comunque importante per la vostra vita''. Ha esordito con questo invito, rivolto ai tanti studenti intervenuti stamani in aula magna, il professor Dario Crippa, dirigente dell'istituto Greppi di ...