''C'è ancora qualcuno che non si accomoda di fronte all'indifferenza?''. Con queste parole i ragazzi della scuola media Enrico Fermi di Barzanò hanno inaugurato ieri sera il memoriale da loro realizzato con il supporto del corpo ...
Scuola
''A scuola con la Protezione Civile'' nelle scuole primarie di Bulciago e Cremella. Anche quest'anno, grazie all’impegno del Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile bulciaghese, si è svolto il tradizionale progetto di formazione nei due plessi (...
É cominciato sabato 1 marzo il Ramadan, ovvero il periodo più sacro per i musulmani di tutto il mondo. Alla scuola secondaria don Bosco di Costa Masnaga, alcuni ragazzi di 3D si sono resi protagonisti di una lezione speciale ...
Sabato 8 marzo e domenica 9 marzo, i bambini della scuola primaria di Molteno invitano tutta la cittadinanza a votare per il concorso: ''Un nome per la scuola primaria''.Ognuna delle dieci sezioni di alunni della scuola primaria, raggruppate per classi, proporr&...
Una mattinata sul tema delle dipendenze. Lo scorso 4 febbraio, gli studenti della scuola secondaria di primo grado don Bosco di Costa Masnaga hanno assistito a una lezione insolita ma molto costruttiva. Dopo aver incontrato alcuni ospiti che hanno parlato loro ...
Quarto appuntamento con la rubrica ''A voce alta: adesso parliamo (e scriviamo) noi!'' gestita dalla Redazione de Il gatto e la volpe, il giornalino della scuola media di Costa Masnaga, che un volta al mese pubblica qui, su Casateonline, ...
Oggiono ha ufficialmente un nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR). Nella mattinata di ieri, martedì 11 febbraio, presso la sala consiliare del Comune, si è svolta l'elezione del sindaco e del vicesindaco dei ragazzi, alla presenza della prima cittadina Chiara ...
A seguito del furto che, nella notte tra martedì e mercoledì, ha colpito la scuola dell’infanzia V. Bonacina di Dolzago (ne avevamo parlato QUI), i genitori dei bambini che frequentano la struttura parrocchiale hanno deciso di ...
La Sezione Primavera della scuola dell'infanzia paritaria ''La Chiocciola'' di Molteno ha aperto lo scorso settembre per la prima volta (ne avevamo parlato QUI). Dopo un periodo iniziale, la Fondazione che ha in gestione l’istituto ha tracciato un ...
Dopo essersi collegati ad un sito web e scaricato un'App, hanno classificato circa 50mila galassie, osservate da un telescopio spaziale. E' un progetto tanto curioso quanto affascinante quello che ha visto coinvolti gli alunni dell'Istituto superiore Alessandro Greppi.Del resto ...
''La Via Olimpica'', a cura degli alunni dell'Istituto professionale Graziella Fumagalli di Casatenovo, è stato fra i progetti scolastici illustrati l'altra mattina in Camera di Commercio a Lecco, nell'ambito di un'iniziativa che ha dato spazio all'atteso evento Milano-Cortina 2026, dando ...
Come hanno vissuto e cosa hanno pensato alunni e docenti della Settimana di pausa didattica? Ce lo spiegano proprio i protagonisti dell’iniziativa che, in veste di fruitori od organizzatori, hanno preso parte al periodo di stop dalle tradizionali ...
Un traguardo davvero eccezionale quello raggiunto dai ''chimici'' dell'Istituto superiore Greppi di Monticello, che si sono aggiudicati il primo premio territoriale - spuntandola sulle altre scuole ad indirizzo tecnico della provincia di Lecco - nel Concorso promosso da Unioncamere e ...
Oney Tapia: un ''manuale vivente'' che spiega come rialzarsi dopo ogni caduta. Questa mattina, nell'atrio della scuola secondaria di primo grado di Barzanò, le classi seconde e terze si sono accomodate sulle sedie, inconsapevoli del divertente, entusiasmante ed ironico ...
Una bella soddisfazione per l'Istituto professionale Graziella Fumagalli di Casatenovo. In occasione della giornata nazionale per il contrasto allo spreco alimentare, l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza ha organizzato per l'ottavo anno consecutivo, il concorso di cucina sostenibile ...
Un corso di formazione per studenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio, incentrato su temi riguardanti la Storia d’Europa, la costruzione dell’identità europea, le sfide del presente e del futuro del nostro continente, ...
È in partenza il 13 febbraio la terza edizione del corso per utilizzatore professionale di prodotti fitosanitari, organizzato da Enaip Monticello Brianza, dopo il successo delle precedenti edizioni e della grande richiesta che arriva dai professionisti del settore. Le lezioni ...
Novità a Missaglia sul fronte dei servizi per la prima infanzia. A partire dal mese di settembre, la scuola materna Don Giovanni Ferri di Lomaniga cambierà fisionomia per accogliere i bambini dai 6 mesi ai 3 anni, divenendo così ...
Ultimi giorni per la ''Settimana di pausa didattica'' proposta ogni anno dall’istituto superiore Vittorio Bachelet di Oggiono agli studenti. Come da tradizione, da lunedì 27 gennaio a venerdì 31 gennaio (il 1 febbraio non ci sarà lezione ndr) ...
Un servizio chiesto con forza dalle famiglie, da qualche settimana è divenuto realtà. L'associazione FuoriClasse, in sinergia con il Comune di Missaglia e l'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, ha infatti reso possibile l'attivazione del doposcuola per gli alunni frequentanti ...