Nuovo gioco alla scuola dell’infanzia di Garbagnate Monastero. Ieri mattina, lunedì 14 aprile, si è svolta la cerimonia di inaugurazione del nuovo gioco posizionato grazie ai contributi della ditte Pharmalife Reserch e ArtSer: la restante quota è ...
Scuola
Inaugurazione ''animata'' dalle voci e dall'entusiasmo degli alunni. Sabato 11 aprile i ragazzi delle classi 1A e 1B della scuola media di Casatenovo hanno preso parte alla presentazione del progetto ''Walking stories'' ideato dalla Fondazione Mazzola in collaborazione con il GSO ...
Un’apertura tutta in musica per la seconda edizione delle Energiadi che questa mattina ha preso il via alla scuola media Gaetano Casati di Monticello. Da sinistra Stefano Simonetti (Acinque), l'assessore Maria Teresa Colombo (Monticello), la dirigente Mariacristina Cilli ...
Uno striscione davanti ai cancelli della scuola secondaria di primo grado don Bosco di Costa Masnaga recante la scritta ''Questa scuola R1PUD1A la guerra!''. L’istituto, con questo gesto, ha aderito a R1PUD1A, ...
Mercoledì 9 nel salone dell’oratorio di Molteno, gentilmente concesso dalla parrocchia, si è tenuta la rappresentazione ''Ora e sempre Resistenza''. Sul palco ben 108 alunni delle cinque classi terze della scuola secondaria di Molteno; dietro le quinte e in ...
Una mattinata intensa e ricca di spunti si è svolta presso l’Istituto Superiore Bachelet di Oggiono in occasione dell’Erasmus Day, un evento pensato per presentare e valorizzare il programma Erasmus+ e le attività di mobilit&...
“Un albero, un futuro” è il titolo dell’evento che si è tenuto lo scorso venerdì 28 marzo presso la sala consiliare e il giardino di Villa Rosa dedicato alle classi terze della scuola primaria di ...
Tra i rami del Lago di Como…c’è un luogo dove ogni giorno i bambini scoprono, apprendono e crescono in un ambiente che sa di casa. È la Scuola dell’Infanzia Giuseppe Redaelli di Cesana Brianza, ...
In arrivo un servizio di post-scuola a Sirtori. A darne notizia in queste ore è stata l'amministrazione comunale Rosa, attraverso una lettera indirizzata alla cittadinanza nella quale viene annunciato l'avvio del progetto finalizzato ad andare incontro alle necessità delle ...
Il gruppo Alpini di Garbagnate Monastero e Brongio e l'istituto comprensivo statale di Molteno, con il patrocinio dei comuni di Molteno, Garbagnate Monastero, Rogeno e Sirone, propongono una recita sulla storia d’Italia, dal 1943 al 1945 dal titolo ''Ora e ...
Il Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza è stato ospite, lunedì 7 aprile, dell'Istituto superiore Greppi di Monticello per una giornata informativa e formativa, rivolta alle classi quarte di tutti gli indirizzi di studio, nell'ambito del progetto sull’Educazione ...
Sulla scia dell'entusiasmo e del successo ottenuto nel 2024, tornano - all'istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Missaglia - le Energiadi, in programma dall'11 al 13 aprile. Ad ospitare la seconda edizione delle Olimpiadi dell'Energia, quest'anno sarà il plesso di Via ...
Riceviamo e pubblichiamo il resoconto di un incontro che, lo scorso lunedì, ha coinvolto studenti e studentesse dell'istituto superiore Greppi di Monticello; quello con Raffaella Romagnolo, finalista al Premio Strega 2024:Il dialogo tra Raffaella Romagnolo e gli studenti nell&...
Un'esperienza davvero interessante, quella vissuta ieri dai ragazzi delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Sirtori. Gli studenti, nell'ambito di un progetto integrato di francese, hanno potuto visitare gli uffici comunali e Villa Besana, con il suo ...
Ha preso il via nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 aprile, il laboratorio dedicato alla scultura della robinia, portato avanti dall'artista Antonio Fumagalli, detto Alberico. Come ogni anno infatti, il casatese residente a Valaperta, ha deciso di accompagnare i ragazzi ...
Una gradevole giornata primaverile ha accompagnato i bambini alla scoperta del bosco, in un viaggio fiabesco. Ben 600 persone, di cui 250 bambini, domenica 30 marzo hanno partecipato a "Tra natura e fantasia" un percorso nel Parco della Valle del Lambro, all'interno di ...
Il service Lions ''Occhio ai bimbi'' approda a Oggiono. Nella mattinata del 1° aprile scorso, presso la scuola dell’infanzia fondazione Sironi del Peslago, Monica Colli - con il prezioso e generoso contributo del dottor Antonio Menga ...
Incontro con lo scrittore Francesco D’Adamo. Gli studenti della scuola secondaria di primo grado don Bosco di Costa Masnaga hanno incontrato l’autore e insegnante milanese. Ha esordito nel 1999 con la narrativa per ragazzi e in seguito ...
''Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa investire nella costruzione di una società unita e coesa, fondata sul senso civico, sul rispetto della pace ...
Nuove ''walking stories'' a Casatenovo. Le pietre narrative sono il risultato del progetto ''Un'ora d'aria'' portato avanti nelle scorse settimane alle scuole medie, finanziato da Fondazione Mazzola e patrocinato dall'Amministrazione comunale. Seguiti da uno staff educativo e dai docenti, ...