Novità a Missaglia sul fronte dei servizi per la prima infanzia. A partire dal mese di settembre, la scuola materna Don Giovanni Ferri di Lomaniga cambierà fisionomia per accogliere i bambini dai 6 mesi ai 3 anni, divenendo così ...
Scuola
Ultimi giorni per la ''Settimana di pausa didattica'' proposta ogni anno dall’istituto superiore Vittorio Bachelet di Oggiono agli studenti. Come da tradizione, da lunedì 27 gennaio a venerdì 31 gennaio (il 1 febbraio non ci sarà lezione ndr) ...
Un servizio chiesto con forza dalle famiglie, da qualche settimana è divenuto realtà. L'associazione FuoriClasse, in sinergia con il Comune di Missaglia e l'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, ha infatti reso possibile l'attivazione del doposcuola per gli alunni frequentanti ...
Continua la collaborazione tra la Scuola dell’Infanzia di Pagnano (Merate) e il Liceo delle Scienze umane dell’Istituto superiore Greppi di Monticello. Da ormai cinque anni studenti e studentesse della classe quinta hanno l’opportunità ...
Prosegue la rubrica Racconti dalla Villa, inaugurata nelle scorse settimane (recuperate l’introduzione QUI e i primi nove racconti QUI) con un nuovo testo di Viola Paganoni, accompagnato dalla nota di Francesca Corbetta, professoressa dell’istituto Greppi, dove ...
Lo spettacolo presentato lo scorso 21 gennaio presso il Cineteatro Edelweiss, in Piazza Cuzzi 8, a Besana in Brianza, con il patrocinio del Comune, è stato messo in scena dai ragazzi dell’Istituto superiore M.K.Gandhi che frequentano ...
Cerimonia originale alla scuola primaria di Garbagnate Monastero in occasione della Giornata della Memoria. Ieri mattina, sotto la pioggia, sono stati piantati alcuni bulbi alla base di quattro alberi del giardino della scuola. Ognuno di questi porta il nome di ...
Questa mattina a Oggiono, l’atrio della scuola primaria Armando Diaz ha ospitato un momento di riflessione collettiva in occasione della Giornata della Memoria, ricordando, in particolare, i rastrellamenti avvenuti proprio in città tra il 29 ed il 30 ottobre ...
In occasione della Giornata della Memoria, la Commissione Biblioteca di Ello ha collaborato con gli alunni della classe quinta della scuola primaria per realizzare un’installazione che invita alla riflessione e al ricordo.I bambini e le bambine, sotto ...
Terza puntata de ''La Via Olimpica'', la rubrica gestita dagli studenti dell'istituto Graziella Fumagalli di Casatenovo per condividere e far conoscere ai nostri lettori il progetto Milano-Cortina 2026, portato avanti in collaborazione con i docenti della scuola superiore e con Roberta ...
''La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani ...
E' stato il centro sportivo comunale De Coubertin di Oggiono ad ospitare le gare di Corsa Campestre riservate alle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Lecco.La giornata di sport all'insegna della competizione, ma anche e ...
Una semplice ma proficua collaborazione, quella che l'istituto professionale Graziella Fumagalli ha stretto con l'Auditorium di Casatenovo, il cineteatro parrocchiale di Via Parini.Nell'ambito delle attività di educazione civica sul tema della lotta al bullismo e cyberbullismo - oltre ...
Proseguono gli incontri di formazione a cura del gruppo Aido di Casatenovo. Nella mattinata di giovedì 23 gennaio i volontari dell'associazione presieduta da Enrica Motterlini hanno incontrato gli alunni di classe quinta dell'istituto professionale Graziella Fumagalli, per un totale di 105 ...
Prosegue la rubrica Racconti dalla villa, inaugurata nelle scorse settimane (recuperate l’introduzione QUI e i primi otto racconti QUI), con un nuovo testo di Gaia Lena, accompagnato dalla nota di Giulia Redaelli, curatrice della rubrica ed ex-alunna dell&...
Anche quest'anno la Settimana del successo formativo proposta dall'Istituto superiore Greppi di Monticello, ha riscosso grande apprezzamento nella comunità scolastica. Per cinque giorni docenti e alunni si sono messi in gioco, dedicandosi ad attività alternative - rispetto ...
Terzo appuntamento con la rubrica ''A voce alta: adesso parliamo (e scriviamo) noi!'' gestita dalla Redazione de Il gatto e la volpe, il giornalino della scuola media di Costa Masnaga, che un volta al mese pubblicherà qui, su ...
Anche per l’ultima giornata della ''Settimana del successo formativo''”, all’istituto Greppi di Monticello Brianza sono state organizzate numerose attività di approfondimento.In particolare, nel seminterrato della sala del Granaio, la professoressa Giovanna Limonta ha ...
La ''Settimana del successo formativo'' all’istituto superiore Greppi di Monticello sta volgendo al termine, ma anche nella mattinata di giovedì 16 gennaio sono stati proposti agli studenti e alle studentesse diversi interessanti corsi.Uno di questi è stato ...
Altro giorno della settimana del successo formativo all’istituto Greppi e tante altre attività da farvi scoprire! Sport, conferenze, incontri, laboratori di arte e musica tenuti da ospiti e professori animano queste giornate.In particolare mercoledì 15 gennaio, ...