Forte dell'ottimo risultato ottenuto alle elezioni politiche, Umberto Bossi raddoppia gli sforzi per meglio far conoscere il movimento da lui fondato con pochi fidati amici: la Lega lombarda che a seguito dell'accordo con i veneti della Liga già si chiama Lega Nord. A Lecco arriva il 5 novembre poco prima
Ben ritrovati viaggiatori! Con questa prima puntata del nuovo anno vogliamo portarvi alla scoperta di un'antica testimone della storia della nostra amata Brianza: la Basilica di San Pietro al Monte di Civate. Il periodo di maggiore attività in questo luogo è quello relativo alla permanenza dei
Con delibera 54 del 26 gennaio 2023 il direttore generale dell'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale ha nominato i nuovi direttori di dipartimento gestionali. Molte le
''A seguito dei nuovi episodi di avvelenamento di cani da bocconi avvelenati, d'intesa con i Carabinieri da subito interessati per le indagini del caso, si è proceduto ad attivare il servizio del Nucleo cinofilo antiveleno della Forestale per la bonifica''. Sono le parole attraverso cui il sindaco di
Una lettera alle principali istituzioni provinciali, regionali e lombarde per chiedere di prestare la massima attenzione al futuro del salumificio Vismara e dei suoi lavoratori. A scriverla è stato il sindaco Filippo Galbiati che lo
Anche una nutrita delegazioni di sindaci lecchesi (o loro delegati) ha preso parte questa mattina a Roma all’evento di lancio di Polis, il progetto ideato da Poste Italiane per fare – nelle intenzioni dei suoi promotori – “degli Uffici Postali una Casa dei servizi digitali, uno Sportello Unico
È uno degli scrittori italiani più prolifici ed è originario di Bellano. Andrea Vitali ha presentato il suo ultimo libro "Cosa è mai una firmetta", pubblicato nel 2022 da Garzanti, nel salone dell'oratorio di Rogoredo a Casatenovo nella serata di venerdì 27 gennaio. Nato nel 1956, Andrea Vitali è
Nella pomeriggio di ieri un 47enne marocchino in Italia senza fissa dimora, irregolare sul territorio nazionale con alle spalle vari precedenti (commessi in Lombardia e, in particolare nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Como e di Monza e della Brianza) inerenti lo spaccio di
La situazione a Cuba è sempre più allarmante: lo conferma don Adriano Valagussa. Originario di Verderio, già parroco di Cassago, il sacerdote è solito inviare - con una certa frequenza - delle corrispondenze ai fedeli del territorio, per metterli a conoscenza dell'evolversi della sua
Ben la metà degli studenti dell’istituto Bachelet di Oggiono ha frequentato almeno due proposte all’interno di ''Give me a break 2.0'', la settimana di sospensione delle tradizionali lezioni didattiche per lasciare spazio ai corsi di recupero e, per chi non ne aveva, a una serie di attività a scelta.
La messa celebrata stamani alle ore 8.15 nella chiesa di San Giorgio a Casatenovo, si è arricchita di una presenza speciale: quella della Madonna di Batnaya. La statua della Vergine sfregiata dall'ISIS in Iraq, sarà esposta fra oggi e domani nelle varie parrocchie della comunità
Intervento delle sponde lacustri a Bosisio Parini. Sono da poco iniziati i lavori di rinaturalizzazione delle rive del lago nel tratto compreso tra il molo comunale e villa Rosa. Si tratta del lotto 3b del progetto più ampio di riqualificazione del Precampel, ovvero di tutta l'area affacciata sul lago di
"Un uomo che non si interessa allo Stato noi non lo consideriamo innocuo, ma inutile". È racchiuso in questa citazione di Pericle il messaggio che Carlo Calenda ha voluto lanciare durante l'incontro svoltosi questa mattina in sala don Ticozzi a Lecco. L'ex ministro dello sviluppo
Servizi sociali e biblioteca. Sono stati questi gli argomenti principali del consiglio comunale svoltosi l'altra sera nella sala consiliare di via San Lorenzo a Castello di Brianza. Dopo l'appello, utile a registrare l'assenza della consigliera di maggioranza Marica Pirovano, e l'approvazione
Missaglia rimetterà a nuovo l'intera rete di illuminazione pubblica. Dovrebbero partire con l'inizio del mese di marzo i lavori per la sostituzione degli oltre 1400 punti luce presenti sul vasto territorio comunale. Si tratta di un intervento al quale l'amministrazione oggi guidata dal sindaco