• Sei il visitatore n° 367.529.331
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Aggiornato alle 08:15 - Mercoledì 29 marzo 2023
Oggiono, l'invito rivolto ai fedeli da Monsignor Mario Delpini,
Arcivescovo di Milano: 'portate nel mondo la croce di Cristo'
Una piazza gremita di fedeli ha accolto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini, giunto a Oggiono per celebrare la via Crucis nella serata di mercoledì 28 marzo. La visita pastorale dell'arcivescovo metropolita è avvenuta nel contesto delle cerimonie diocesane previste in occasione
Garbagnate:trovato senza vita
il 43enne scomparso da giorni
Mancava da casa da giorni: purtroppo l'esito delle ricerche si è rivelato tragico. E' stato infatti rinvenuto privo di vita il
Barzanò: maggioranza e minoranza divise sulla permanenza nel Consorzio V.Greppi
È stata una discussione che ha visto maggioranza e minoranza porsi su posizioni diametralmente opposte quella andata in scena durante la seduta consiliare dello scorso 27 marzo a Barzanò. Di fronte all'ipotesi di prorogare la permanenza dell'ente municipale all'interno
Bulciago: gita a casa Manzoni nel 150° anno dalla sua morte
L'associazione Terza Età di Bulciago con
Oggionese, Luoghi di Fede: il 2 aprile riapertura al pubblico
Domenica 2 aprile è prevista l'apertura di
Bosisio: per la 1° volta in Europa al Medea si testa 'Agilik', l'esoscheletro per bambini
All'IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, per la prima volta in Europa, si avvia la sperimentazione di Agilik, un'ortesi robotica intelligente sviluppata da una piccola start up canadese, Bionic Power, per migliorare il cammino dei bambini con paralisi cerebrale infantile. Agilik è un
Oggiono: il 'Bachelet' dedica una serata al ricordo di Dante
Lo scorso 25 marzo, in occasione della terza edizione del Dantedì (data presunta dell'inizio del viaggio di Dante nella Divina Commedia
Molteno: le canzoni eseguite
da Villa sui social spopolano
Oltre 8.500 visualizzazioni su YouTube, 100 like nel primo minuto dalla pubblicazione del video, e oltre 5.000 su Instagram. Alessandro
Forti raffiche di vento: i VVF in
azione a Garbagnate e Bosisio
Interventi anche nell'oggionese ieri sera a seguito delle forti raffiche di vento che hanno appunto caratterizzato l'intera
Missaglia:16 postazioni per le colonnine di ricarica di veicoli elettrici.Presto un bando
Potrebbero arrivare presto anche a Missaglia le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. La giunta comunale ha recentemente deliberato di procedere alla pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse finalizzato appunto alla ricerca di soggetti privati che abbiano la
Viganò: in salita l'attesa per la sfida a suon di...cubo di Rubik
Intervento dei vigili del fuoco nel tardo pomeriggio odierno a Sirtori. Intorno alle 18 una squadra del distaccamento volontario di Merate
Casatenovo: 1.200.000 € per nuovi posti al
cimitero. Previsto un giardino per le ceneri
Ammonta a 1.200.000 euro il valore dello studio di fattibilità approvato negli scorsi giorni dalla giunta comunale di Casatenovo, relativo ad un importante intervento in programma presso il cimitero del capoluogo. Qui - e in particolare nel quarto campo della struttura
Missaglia: Brambilla, Galbusera, Paganelli e Fumagalli sono le 'donne dell'anno' 2023
Una cerimonia molto sentita che ha attirato un folto pubblico, quella che si è svolta nel tardo pomeriggio di domenica 26 marzo presso il Monastero della Misericordia di Missaglia. Poco dopo le 17 infatti, il sindaco Paolo Redaelli e alcuni colleghi, tra cui il vicesindaco e assessore
Villa Greppi: a 'Musicantimafia' la storia di
Chris, costretto a fuggire dalla sua Nigeria
Si è tenuto sabato 25 marzo a partire dalle ore 19, nella suggestiva cornice dell'antico granaio di Villa Greppi a Monticello, il concerto di Chris Obehi intitolato ''Non Siamo Pesci''. L'evento è stato organizzato dal Consorzio Brianteo Villa Greppi in collaborazione con Atonga
Bosisio: la camminata dell’amicizia torna con 10mila iscritti per 'La Nostra famiglia'
La carica dei 10.000 marciatori a sostegno della solidarietà. È tornata in grande stile, dopo la pausa obbligata per la pandemia, la camminata dell’amicizia, la tradizionale marcia benefica organizzata a Bosisio Parini dal Gruppo Amici a sostegno dell’associazione La Nostra
Bulciago: ricco fine settimana di eventi per tutti in biblioteca
L’amministrazione comunale di Bulciago
Bulciago: torna il presepio di Pasqua visitabile dal 2 al 16
Torna la settima edizione della rassegna d’arte pasquale. La Casa del Presepio
Bosisio: cartelli conoscitivi
di PC durante la camminata
Cartelli con le attività della protezione civile. Durante la camminata
Le premiazioni del concorso WWF ''Disegniamo la natura''
Seicentoquattro i disegni partecipanti al concorso di pittura online
Costa: presentate le squadre dell’unione ciclistica. 70 atleti si avviano alla stagione
Il cine teatro di Costa Masnaga torna a riempirsi di giovani atleti e famiglie. Lasciati alle spalle i 70 anni di attività festeggiati lo scorso anno, l’Unione ciclistica (UC) Costa Masnaga torna a presentare, con un grande evento dal vivo, il primo posto pandemia, le sfide della nuova stagione.
Barzago, Fino all'ultimo respiro: dal motto di Alessia Mantonico, l'ODV in suo ricordo
Nel primo giorno di primavera, con un tulipano rosa in una mano e una penna per firmare nell’altra, è nata l’organizzazione di volontariato ''Fino all’ultimo respiro'', in ricordo di Alessia Mantonico, venuta a mancare il 18 novembre 2020 a soli 24 anni, a causa della fibrosi cistica,
WEEK IN LECCO: le notizie sulla giostra del Luna Park
Inaugurato ieri il Luna Park che quest’anno vanta la sua presenza anche sul Lungolago di Lecco. Anche la nostra
Rogeno: donati al comune tre opere d’arte di Peppino Testa
Il Municipio di Rogeno si abbellisce grazie ad alcuni quadri donati dalla famiglia
Barzago: una visita alla scuola Kore del sindaco Mirko Ceroli
Visita speciale per il sindaco di Barzago Mirko Ceroli che sabato 24 marzo,
Casatenovo: convegno sul Pnrr con ospiti
Morando (ex viceministro) e Guerra (ANCI)
''L'adozione del Next Generation Eu ha comportato un passo in avanti verso una prospettiva di carattere più federativo dell'Unione Europea''. Stamani di fronte ad un pubblico interessato, con alcuni volti noti della politica amministrativa locale, Enrico Morando - già viceministro con Renzi
Cassago, presentati i primi dati di Velocity Marabese: 'abbiamo scelto la prevenzione'
Sono stati presentati venerdì sera i risultati del programma Velocity, avviato in via sperimentale dall'amministrazione comunale di Cassago nell'ambito della campagna Attenta-Mente, promossa da Noisicuri insieme alle associazioni AICIS e ANVU. "Nonostante le polemiche suscitate
Casatenovo, Auditorium: altro spettacolo da sold-out. In scena Colombari-Tedeschi
Uno spettacolo intrigante, malizioso e ricco di sorprese quello che è andato in scena nella serata di giovedì 23 marzo alle ore 21, presso l'Auditorium di Casatenovo e che ha visto sul palco l'attore e presentatore Corrado Tedeschi e l'attrice, modella, donna di spettacolo Martina Colombari
I FATTI DEL GIORNO
I FATTI DI IERI
Cartoline
Cronaca
Lavoro
appuntamenti
<<Aprile 2023>>
LuMaMeGiVeSaDo
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930