Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti all'uso dei cookie.
ACCETTA
Sei il visitatore n° 256.034.561
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
Scende il tasso di positività di 1,5 punti percentuali. Ieri si è assestato al 4.1% sommando i molecolari con gli antigenici rapidi. Nel complesso sono stato eseguiti
La giornata del 18 è stata particolarmente pericolosa dal punto di vista dell’inquinamento atmosferico. Le polveri sottili registrate nella media giornaliera hanno fatto segnare ben 106 microgrammi per metro cubo, un dato doppio rispetto alla soglia di
"Il passo più lungo" è il racconto, per alcuni tratti autobiografico, dell'oggionese Roberto Manzocchi che ha sentito il bisogno di trasmettere un messaggio positivo e di speranza esortando chi, come lui, ha lasciato che l'alcol prendesse spazio nella propria vita. ''Il problema
Fra gli ultimi libri presentati nell'ambito della rassegna online ''La passione per il delitto'', c'è anche il nuovo romanzo di Giorgio Bastonini intitolato “Uno strano pubblico ministero”, edito da Mondadori. L’evento - introdotto domenica sera da Paola Pioppi - si inserisce nella
Sono stati dichiarati inagibili due dei quattro appartamenti inseriti nel complesso residenziale coinvolto nell'incendio divampato nel pomeriggio odierno a Monticello, località Casirago. La chiamata al 112 è scattata poco prima delle ore 16 a seguito di una densa cortina di fumo
Numeri bassi come sempre il lunedì per effetto delle rilevazioni domenicali. Per di più la decisione ministeriale di sommare ai tamponi molecolari gli antigenici
''Aveva un immenso amore per i malati, i senzatetto, gli esclusi, gli emarginati. Aiutava, consigliava e se necessario, rimproverava. Con la sua forza e la sua luce ha affascinato tutti''. Sono le parole attraverso le qualì una consorella brasiliana ha ricordato Suor Elisabetta
''Sono i fatti a dimostrare che la presenza del lupo costituisce un pericolo: i reiterati attacchi in Alta Brianza mettono, anzi, in pericolo anche le pecore della Razza Brianzola, che nei decenni passati rischiava di scomparire e ancor oggi è annoverata tra quelle la cui tutela è affidata al
La Città di Oggiono ha posto all'asta un bene di proprietà comunale. Si tratta di un'autorimessa situata fra via Lazzaretto e via via Carlo Alberto dalla Chiesa. Il bene è di piena proprietà comunale ed è situato all'interno di un piano interrato di un complesso immobiliare. Sono 14 posti
''Ci sono famiglie che vorrebbero forse sentirsi dire che passa, invece bisogna lavorare'. Quando in una famiglia piomba, per uno dei figli, una diagnosi di sindrome di spettro autistico, i genitori devono iniziare ad affrontare un percorso nuovo, trovandosi spesso tra due fuochi: “Da una parte
A seguito del quesito posto dal nostro lettore, abbiamo percorso la strada provinciale 342, che collega Como a Bergamo, per verificare quanto segnalato, trovandone conferma: cartelli che indicano i 50 km/h, presenti in passato, si alternano a quelli che impongono il limite
Si intitola "...E guardo il mondo da un oblò" il ciclo di quattro incontri online promossi dall'associazione FuoriClasse e dall'Istituto Comprensivo R. L. Montalcini di Missaglia, in collaborazione con i Comuni di Missaglia e di Monticello Brianza, per riflettere in merito alle conseguenze
Sono partiti da pochi giorni i lavori per la realizzazione della nuova sede del Canoa Club di Bosisio Parini. “Dopo cinque anni, abbiamo finalmente aperto il cantiere: c’è stata un pò di burocrazia che ha allungato i tempi, ma ora siamo partiti” ha confermato il presidente Gabriele
Era l’anima della Fioreria Conti di Molteno, che aveva aperto nel 1957. Con la sua presenza costante, è stata un punto di riferimento per i numerosi avventori che, negli anni, hanno varcato la soglia del negozio di via Roma. Lo è stata anche per i tre figli, a cui ha tramesso la passione
L'amministrazione comunale di Costa Masnaga punta, nel 2021, sul ponte di Via Roma e sulla video sorveglianza. Sono questi i due interventi più corposi, a livello economico, che il comune prevede di inserire nel bilancio del 2021, dopo che verrà approvato il conto consuntivo del
Se a Merate e dintorni i ''topi d'appartamento'' stanno imperversando ormai da settimane con continue incursioni e tentativi di effrazione, la situazione nel casatese sembra decisamente più tranquilla. Ma non troppo. Sono stati due infatti i furti (di cui si è a conoscenza messi
È noto ai più che il diritto non è una scienza esatta ma se le indiscrezioni che stanno circolando si riveleranno fondate, il futuro di Retesalute non passerà dalla messa in liquidazione dell'azienda speciale. Ad oggi, quest'ultima ipotesi, secondo i piani di un nutrito gruppo di sindaci che avrebbe già trovato un accordo di massima, sarebbe