• Sei il visitatore n° 376.166.035
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Aggiornato alle 10:34 - Giovedì 08 giugno 2023
Casatenovo,dopo Joe Bastianich svelato il
nome di punta di Sant'Anna: Ivana Spagna
Ivana Spagna: sarà lei l'ospite ''di punta'' della prossima edizione della Festa di Sant'Anna, organizzata come ogni anno sul finire del mese di luglio a Cassina de' Bracchi di Casatenovo. Un evento all'insegna della buona cucina e dell'intrattenimento - con iniziative adatte a
Oggiono: Premio Como NEXT al Bachelet
per aver ideato un dispositivo indossabile
Un gruppo di sei studenti dell'istituto Bachelet di Oggiono ha ricevuto il Premio ComoNEXT Matching che permetterà loro di confrontarsi con un'azienda del polo ComoNEXT che si occupa di dispositivi indossabili e IoT. Il concorso era ''Ideaimpresa 2023 - Take the future'', il cui tema
Casatenovo: 125 anni per Vismara. Dopo il
francobollo arriva la targa di Confindustria
Lisa Ferrarini, 'si lavora, fiducia nel futuro'
Un francobollo celebrativo per i 125 anni di Vismara. Una storia davvero intensa quella del salumificio di Casatenovo, che nasce nel lontano 1898 quando Francesco - allora patron della famiglia - fonda l'impresa divenuta punto
Bulciago ha aderito ad Avviso Pubblico. In in consiglio il punto sui lavori alla primaria
Il cantiere per la nuova scuola primaria di Bulciago sta volgendo al termine l'amministrazione, ieri sera in consiglio comunale, ha provveduto ad aggiornare il documento unico di programmazione (DUP). E' stato infatti approvata all'unanimità la variazione del bilancio di previsione
Casatenovo: tre ragazzi del Mato Grosso sono pronti a partire per l'America Latina
Daniele, 2000, sei mesi in Brasile. Gioele, 2001, sei mesi in Bolivia. Sofia, 2004, sei mesi in Ecuador. Già questi dati dovrebbero bastare per mettere a tacere le frequenti critiche sui ''giovani che non hanno voglia di fare niente''. Ma non è tutto. Perché il gruppo di circa venti ragazzi
Greppi: un'App per il Parco del Curone fra i progetti degli 'informatici' per il territorio
Le competenze acquisite durante lo studio messe a frutto ''sul campo'' fornendo un valido supporto ad enti e aziende. Gli alunni dell'indirizzo informatico dell'istituto superiore Greppi di Monticello hanno accorciato la distanza che li separa dal mondo del lavoro, attraverso degli
Sirone: si parte a breve con il 42° calendario di eventi estivi
Ai nastri di partenza la 42esima edizione del Giugno Sironese, organizzato dal Comune in sinergia con la Pro Loco, gruppo Alpini
Oggiono: dopo l'inseguimento magrebino 'preso' per spaccio
E' stato arrrestato per detenzione, ai fini di
Sirone:il comune accende un mutuo per la scuola. E durante i lavori alunni in oratorio
Il Comune di Sirone accenderà un mutuo di 522.000 euro per sostenere i costi di riqualificazione della scuola primaria in termini di efficientamento energetico. Per consentire il completamento dei lavori è inoltre previsto lo spostamento degli alunni in oratorio. L'ammontare complessivo
V.Greppi: Grandangolo torna il 10/06, rassegna sul paesaggio
Dalle ferrovie dell'Est raccontate dal fotografo e video-maker Marco Carlone alla storia del Mediterraneo secondo un suo grande
In viaggio a tempo indeterminato/286: il colosseo a Batumi
Il Colosseo con i vetri antiriflesso. La statua del Nettuno che guarda i palazzoni sovietici. La piazza che si chiama Piazza ma non sembra per niente una piazza. Credo che a Batumi, in Georgia, qualcuno si sia leggermente ispirato. Mi colpisce sempre come in molti Paesi del mondo ci
Monticello:Roberta Mauri fra i protagonisti
della 'traversata' benefica Corsica-Capraia
C'era anche la monticellese Roberta Mauri fra i diciotto protagonisti di una piccola grande impresa sportiva, con lo sguardo rivolto alla solidarietà. Lo scorso sabato 3 giugno si è tenuta infatti la traversata a nuoto a staffetta tra la Corsica e l'Isola di Capraia (Toscana): un percorso
Oggiono: il 18 la passeggiata ornitologica per il centro città
Scoprire gli uccelli che vivono negli ambienti urbani e conoscere le loro abitudini, caratteristiche e anche il loro comportamento. Si tratta
Oggiono, Memorial Canali-Giudici-Molteni: una giornata di sport e di impegno sociale
La scorsa domenica 4 giugno si è svolta a Oggiono la seconda edizione del torneo ''Memorial Michela Canali, Angelo Giudici e Antonia Molteni''. Una manifestazione che ha visto la partecipazione di molti bambini e ragazzi, impegnati a giocare a calcio, divertendosi
Percepisce il RdC, ma non dichiara quanto vinto al gioco: casatese finisce a processo
Entrerà probabilmente nel vivo il prossimo 19 dicembre la vicenda giudiziaria che riguarda una casatese classe 1994, finita al centro di un fascicolo d'indagine a seguito dei controlli effettuati dalla Guardia di Finanza di Lecco sui beneficiari del reddito di cittadinanza. Dagli
Oggiono: dopo anni di attesa al via i lavori
sul Gandaloglio grazie allo ''stop'' dei treni
La messa in sicurezza idraulica del torrente Gandaloglio è sicuramente una delle più importanti opere di prevenzione del rischio idrogeologico pensata per il territorio oggionese. È attesa da oltre un ventennio, da quando venne adottato dai comuni del territorio l'ormai famoso ''progetto
Missaglia: intensa giornata ecologica per
i cinquecento alunni delle scuole primarie
Quella di ieri è stata una mattinata intensa per i piccoli alunni delle scuole primarie di Missaglia, Maresso e Monticello. In occasione della giornata mondiale dell'ambiente, infatti, i bambini sono stati coinvolti in un progetto di educazione ambientale gestito dalle docenti Paola Trabucchi
Casatenovo: l'8/06 torna il ''Piedibus Day'' 37.231 Km percorsi dai 170 ragazzi iscritti
Se a Molteno il Comune è costretto a promuovere un bando inedito nella speranza di salvare il Piedibus, a Casatenovo l'esperienza va a gonfie vele. Lo rilevano i numeri diffusi dall'amministrazione comunale: nell'anno scolastico che sta per volgere al sono stati 170 i ragazzi iscritti
Casatenovo piange Luca Riva stroncato da malore a 50 anni
Quello che avrebbero dovuto essere un (lungo) fine settimana all'insegna del relax si è putroppo trasformato in tragedia. La comunità di
Molteno, il Piedibus rischia di scomparire: il Comune si appella ad enti e associazioni
Appello alle associazioni, provenienti anche da fuori comune, per far proseguire il piedibus per i bambini della scuola primaria a Molteno. L'amministrazione comunale ha emesso in questi giorni un avviso per una manifestazione di interesse, rivolta agli enti del terzo settore
Cremella:evade dai domiciliari per...un panino. E' condannato
Ha rimediato la pena di 5 mesi e 10 giorni di reclusione un cittadino di origine serba abitante a Cremella, all'epoca dei fatti agli arresti domiciliari
Cremella: l'11/6 un pranzo per il 55esimo di don Enrico Vitali
Domenica 11 giugno, in occasione dei festeggiamenti per San Vito, patrono di Barzanò, sarà ricordato anche l'anniversario di
Besana: la Madonna di Fatima accolta dai fedeli in V.Filippini
Grande festa domenica 4 giugno a Besana: la statua della Madonna pellegrina di Fatima è tornata in città dopo otto anni
Cassago: futuro incerto per il bar-gelateria
comunale. L'unico operatore ritira l'offerta
L'operatore economico ha declinato l'interesse. Non sembrano destinati a riaprire, perlomeno in tempi celeri, i locali all'ultimo piano del palazzo municipale di Cassago che la giunta Marabese aveva pensato di destinare ad un bar-gelateria. Una scelta tesa a riqualificare l'area
Missaglia: dopo 2 anni intensi Padre Raya lascia la comunità
Ha avuto luogo domenica 4 giugno a Missaglia la celebrazione della messa dedicata all'imminente avvio dell'oratorio
Missaglia: il Monastero 'invaso' di bambini e di tanta creatività nella Giornata dell'Arte
Grande successo per la giornata dell'arte intitolata "Avanti tutta! L'arte del riuso" organizzata dal gruppo Fuoriclasse con il patrocino del comune di Missaglia e che si è svolta presso il Monastero della Misericordia nella giornata di domenica 4 giugno. Come ci hanno spiegato i genitori
Dai Carabinieri l'omaggio al Luogotenente Nesti nel 209esimo anniversario dell'Arma
Una festa, senza festa. I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecco hanno onorato il 209° anniversario della fondazione dell'Arma nella mattinata odierna con una cerimonia solenne - secondo protocollo - ma allo stesso tempo asciutta, minimale. Troppo fresca la dipartita
Sirtori: 'di corsa' per 300 km per sostenere il comitato Maria Letizia Verga di Monza. Si è conclusa la grande impresa di tre runner
Una tappa conclusiva molto speciale, parte di una vera e propria impresa sportiva all'insegna della solidarietà quella che si è svolta ieri mattina, domenica 4 giugno, a Bevera di Sirtori e che ha visto protagonista il progetto del
Retesalute: bilancio 2022 in utile, il CdA ai comuni soci, rinnovate i contratti di servizi
Al fotofinish dei termini regolari l'assemblea dei soci di Retesalute è arrivata ad approvare il consuntivo 2022 di Retesalute. Una rivoluzione rispetto a quello dell'anno precedente che era stato approvato nel dicembre 2022. Per altro la delibera dell'altro giorno è stata quasi
Cremella: il 10/06 si inaugura
il rinnovato parco in loc.Isola
Sarà inaugurata sabato 10 giugno la nuova
Sirtori: l'11 giugno camminata non competitiva a cura di Avis
Una bella iniziativa quella che si svolgerà
Cassago: minacciano 18enne con un collo di bottiglia e scappano con la sua catenina
E' stato soccorso dagli operatori di Sos Lurago e trasferito in codice verde all'ospedale Mandic di Merate, il giovane classe 2004 vittima di un'aggressione nel pomeriggio odierno mentre viaggiava a bordo del Besanino, il convoglio ferroviario che corre lungo la linea Lecco-Milano
Barzanò, SP51: auto impazzita finisce contro la ex 'videoteca'
L'auto, come impazzita, ha invaso l'aiuola per terminare la propria corsa all'interno del locale che un tempo ospitava la videoteca
Casatenovo: 'Alberico' insegna agli alunni
delle medie a scolpire il legno della robinia
Si è concluso la scorsa settimana con la consegna degli attestati agli alunni partecipanti, il laboratorio di scultura della robinia condotto da Antonio Fumagalli detto ''Alberico'' alla scuola media Maria Gaetana Agnesi di Casatenovo. Un'iniziativa divenuta ormai una piacevole
Castello: 27enne cade dal suo scooter. Attivato l'elisoccorso
Si è reso necessario anche l'ausilio dell'elisoccorso, decollato dalla postazione di Como, per supportare gli operatori del
Casatese: pizzaiolo a giudizio per violenza
su una stagista, assolto con formula piena
All'esito dell'istruttoria dibattimentale anche la stessa Procura - nella persona del sostituto Chiara Stoppioni - ha chiesto l'assoluzione dell'uomo, per mancanza di prova. Il collegio giudicante del Tribunale di Lecco presieduto dal dr. Paolo Salvatore - con a latere i colleghi Giulia
Fermato a Barzanò il presunto autore della violenta rapina ad una prostituta a Lentate
E' stata eseguita nelle scorse ore a Barzanò l'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP di Monza su proposta della locale Procura della Repubblica. Destinatario un 38enne di origini marocchine, residente a Milano ma dimorante tra vari comuni del lecchese, ritenuto
Costa: la maternità, una scultura per tutte
le vittime del Covid e per dare la speranza
Una scultura sinonimo di speranza verso il futuro: dopo gli anni bui della pandemia, di cui l'opera artistica ricorda le vittime, lo sguardo è ormai pronto per guardare la nuova vita che verrà. La maternità è il titolo della scultura Giovanni Giuseppe Redaelli ha realizzato e donato
I FATTI DEL GIORNO
Cronaca
I FATTI DI IERI
Cronaca
Lavoro
appuntamenti
<<Giugno 2023>>
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930