Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti all'uso dei cookie.
ACCETTA
Sei il visitatore n° 257.097.919
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
La prima domenica "arancione" del 2021 si è tinta di... rosso rabbia. Tanti infatti le multe elevate nella giornata di ieri durante i controlli operati dalle forze dell'ordine sul
Numeri come sempre bassi il lunedì perché riferiti alle rilevazioni domenicali. I nuovi contagi sono 8.562; gli attualmente positivi 491.630 (- 7.648); il totale
260mila euro per la messa in sicurezza della recinzione del Parco della Limonera e dei suoi busti. E' quanto prevede di spendere l'amministrazione comunale di Monticello che in questi giorni ha approvato lo studio di fattibilità, primo step dell'iter progettuale, a cura del
Ammonta a 325mila euro la spesa prevista per l'intervento di restyling del centro sportivo di Monticello, situato in frazione Cortenuova. Nei giorni scorsi la giunta del sindaco Alessandra Hofmann ha provveduto all'approvazione del progetto di fattibilità redatto dal geometra Luciano
Durante la scorsa settimana è andato riducendosi, fino a dimezzarsi, il numero di abitanti oggionesi affetti dal virus Covid-19. «Il numero complessivo dei positivi – ha spiegato Chiara Narciso, sindaco di Oggiono - è diminuito passando da 28 a 14 casi positivi». Negli ultimi sette giorni
Intervento di vigili del fuoco e dei sanitari della Croce Bianca a Cassago, per prestare soccorso ad una persona rimasta intossicata dal fumo all'interno della propria abitazione, andata parzialmente a fuoco. E' successo in Via Foscolo, frazione Oriano, dove poco prima delle ore 18
In occasione della solennità di San Vincenzo - martire e co-patrono di Viganò - quest'oggi, domenica 24 gennaio, si è tenuta, dopo la messa solenne celebrata in parrocchia alle ore 10, la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche istituite proprio in onore del Santo e consegnate
La domenica odierna, con il sole che splende, sarebbe stata la cornice perfetta per la Giornata del Ringraziamento, storico evento casatese che vede la sfilata dei mezzi agricoli e dei carri dei contadini che territorio, i quali si riuniscono per celebrare la vita contadina e il suo operato. La
Si è tenuto ieri sera, sabato 23 gennaio, il primo incontro che ha aperto la settimana dell'educazione, una proposta della Pastorale Giovanile di Casatenovo rivolta ad adolescenti e giovani. Il programma consta di ben 5 momenti, alcuni in via telematica e altri in presenza, distribuiti nella
Tra i 170 casi virtuosi citati all'interno del supplemento al report internazionale 2020 ‘"Harmony with Nature", redatto dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, figura anche un progetto del territorio, quello della Libera Università del Bosco. Fiore all'occhiello della Cooperativa
Ha preso il via l'altra sera il ciclo di incontri online "...E guardo il mondo da un oblò'' promossi dall'associazione FuoriClasse e dall'Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, in collaborazione con i Comuni di Missaglia e di Monticello Brianza. Centro della discussione è stata la
Nell'arco del 2020 è stato registrato un calo della popolazione nella città di Oggiono. Un andamento osservato in diversi altri comuni, molto probabilmente dovuto alle condizioni eccezionali causate dalla pandemia da virus Covid-19. A inizio gennaio 2020 i cittadini
Villa Mariani di Casatenovo torna al centro dell'attenzione della cittadinanza e della politica, soprattutto dopo la proposta lanciata dal parroco della comunità di San Biagio, don Antonio di acquisire l'edificio di Galgiana per farne un centro socio-educativo. Secondo voci insistenti la villa verserebbe
Divieto di transito in Via Manzoni a partire dalle ore 8.30 di lunedì 25 gennaio. Il provvedimento di chiusura - sancito da un'ordinanza firmata dalla comandante di polizia locale Cristina Corti - si rende necessario per poter effettuare dei rilievi idrogeologici da parte del dottor Verga
E' stato potenziato l'impianto di videosorveglianza del Comune di Missaglia. Grazie ai lavori che si sono conclusi quest'oggi, è stato possibile installare due nuove telecamere di contesto in Corso Europa, lungo la SP54, e una doome (dunque un occhio elettronico fisso, ma con
Passano gli anni, ma la situazione che si registra sul territorio non cambia. Anzi, sembra addirittura peggiorare di volta in volta. Il tema al centro delle nostre considerazioni? La Polizia locale - o meglio - il numero di uomini al servizio del territorio casatese. Partendo da Barzanò, il cui Comune
''E' da dieci anni che abbiamo deciso di offrire al nostro pubblico una serata in occasione della Giornata della Memoria e anche quest'anno, nonostante tutto, vogliamo continuare questo nostro impegno''. Attraverso queste parole l'Auditorium di Casatenovo annuncia un'iniziativa
Si chiama ''Il Rap quotidiano'' la rubrica rigorosamente online curata dal vicario di Casatenovo, don Marco Rapelli e pubblicata sul sito della comunità pastorale Maria Regina di Tutti i Santi.Sin dal primo lockdown il sacerdote ha individuato e proposto una modalità alternativa per